Treviso, 12 aprile 2025

Serie B, il derby fra storici settori giovanili è di Treviso: l’UniTrento cede in tre set

Contrasto a rete fra Volley Treviso e UniTrento Volley nel match della Ghirada (foto Volley Treviso)

Il derby del girone B di Serie B fra due delle principali realtà giovanili del panorama europeo sorride al Volley Treviso. Questa sera nella Marca è stata la lanciatissima compagine orogranata ad esultare nella sfida valevole per il ventitreesimo turno di regular season; l’UniTrento ha infatti ceduto in tre set al cospetto della seconda forza del campionato, che sino ad ora alla palestra Ghirada aveva lasciato appena quattro dei trentatré punti in palio.
La tendenza positiva per i veneti si è confermata anche questa sera al termine di una partita che ha visto i padroni di casa tenere quasi sempre le redini del gioco in mano, non solo dal punto di vista tecnico e tattico (9-6 a muro, 3-2 gli ace e 39%-34% in attacco) ma anche per quel che riguarda l'andamento del punteggio. Unica eccezione, il terzo parziale, momento in cui la squadra Juniores trentina ha offerto le cose migliori della sua serata trevigiana, conducendo il punteggio sino al 21-20, prima di subire un parziale di 3-6 e perdere anche quella frazione ai vantaggi.
Nei primi due invece c’è stato meno equilibrio e le uniche fiammate hanno portato la firma dell’opposto gialloblù Boschini, il solo atleta trentino a terminare il match in doppia cifra e con numeri interessanti (40% a rete, un muro ed un ace).
“Sapevamo di non essere al top a livello fisico e questo non ci ha sicuramente aiutato a reggere il ritmo di una squadra che sta marciando spedita in campionato – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci - ; di fatto non siamo mai riusciti ad essere incisivi come avremmo voluto, faticando sia ad entrare in partita sia nel primo sia nel secondo set. Abbiamo faticato a mettere la palla a terra in attacco, specialmente in posto 4, e anche l’atteggiamento mostrato al servizio è stato troppo remissivo per il tipo di prestazione che avremmo dovuto offrire. Nella terza frazione siamo stati spesso sotto, ma ci è mancato davvero poco per prolungare la sfida almeno al quarto periodo; al di là del risultato, sarebbe stato importante giocarlo per provare a migliorare ancora le nostre qualità e testarci ad alti livelli. Ben venga comunque la sosta pasquale del torneo; dobbiamo recuperare un paio di effettivi per il rush finale della stagione”.
In classifica l’UniTrento Volley resta ferma a quota 40 punti, saldamente in settima posizione. Prossimo turno sabato 26 aprile alla palestra Sanbapolis di Trento contro Massanzago quinto della classe.

Di seguito il tabellino dell’incontro giocato questa sera a Treviso.

Volley Treviso-UniTrento Volley 3-0
(25-19, 25-19, 26-24)
VOLLEY TREVISO: Benacchio 7, Argilagos 3, Crosato 8, Malosso 10, Barosco 12, Costantini 6, Tosatto (L); Moro A. (L), Moro U.. N.e. Furlan, Monzani, Ravagnan, Belluco. All. Michele Zanin.
UNITRENTO VOLLEY: Giani 5, Frassanella 3, Boschini 12, Fedrici 9, Sandu 6, Mussari, Graziani (L); Pitto, Spagnolli 2, D’Amato, Romagnoli 1. N.e. Pesce e Muraro. All. Francesco Conci.
ARBITRI: Dallegno e Bassetto.
DURATA SET: 26’, 26’, 32’; tot 1h e 24’.
NOTE: Volley Treviso: 9 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 11 errori in attacco, 39% in attacco, 71% (33%) in ricezione. UniTrento Volley: 6 muri, 2 ace, 16 errori in battuta, 12 errori in attacco, 34% in attacco, 62% (29%) in ricezione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa