Trento, 25 aprile 2025
Serie B, l’UniTrento rimonta da 0-2 a 2-2 prima di cedere al tie break col Massanzago

Lo schiacciatore Pitto è stato uno dei cinque gialloblù ad andare in doppia cifra nel tabellino (foto Trabalza)
Non è bastato il grande orgoglio all’UniTrento Volley per conquistare questa sera il successo in rimonta nell’anticipo del ventiquattresimo turno di regular season del girone B del campionato di Serie B nazionale.
La formazione Juniores di Trentino Volley ha infatti dovuto fare i conti alla palestra Sanbapolis con la terza sconfitta casalinga consecutiva, cedendo al tie break contro Massanzago, come era accaduto nella precedente esibizione interna sostenuta con Povegliano. Dopo un avvio difficile, in cui gli ospiti avevano preso saldamente le redini del match portandosi avanti 2-0, la squadra allenata da Francesco Conci, anche grazie ai numerosi cambi di assetto apportati dal tecnico, era riusciti a risalire la china e a trovare la parità nel computo dei set: la riscossa era stata guidata dalla costante crescita delle percentuali in attacco e da un muro decisamente più accorto. Sul più bello, però, anche in questo caso è mancato il colpo risolutore nel tie break; i tanti errori diretti commessi (23 a rete e 17 in battuta) hanno infatti condizionato la riscossa gialloblù, rendendo inutili i 23 punti dell’opposto D’Amato e la doppia cifra fatta registrare da altri quattro giocatori (Sandu, Pitto, Giani e Fedrici).
“Siamo soddisfatti a metà – ha analizzato al termine della partita lo stesso Conci - , perché nei primi due set ci sarebbe bastato poco di più per riuscire a vincere almeno uno dei due parziali. Eravamo partiti bene ma siamo stati troppo fallosi e precipitosi per meritare di passare in vantaggio, sbagliando anche tatticamente le scelte. Nella seconda parte invece abbiamo trovato maggiore quadratura anche grazie a cambi che erano stati comunque programmati alla vigilia. Peccato non aver coronato la rimonta con una vittoria che avrebbe offerto ulteriore significato al nostro campionato; siamo stati più precisi in tutti i fondamentali, ma l’inizio del tie break, davvero brutto, ha condizionato il risultato finale”.
Il punto conquistato consente comunque di salire a quota 41 in classifica, blindando il settimo posto; prossimo turno domenica 4 maggio alle ore 17.30 a Ferrara.
Di seguito il tabellino dell’incontro giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
UniTrento Volley-BTM & Lametris Massanzago 2-3
(22-25, 23-25, 25-21, 25-21, 10-15)
UNITRENTO VOLLEY: Giani 11, Taddei 1, D’Amato 23, Fedrici 15, Sandu 10, Spagnolli 1, Graziani (L); Boschini 5, Romagnoli 1, Pitto 11, Frassanella 3, Pesce, Mussari 2. All. Francesco Conci.
BTM & LAMETRIS: Olivi 8, Shadi, Tonello 8, Pravato 23, Zanatta 9, Pettenuzzo 9, Scattolin A. (L); Scattolin D., Sartore, De Lazzari 3, Baratto. N.e. Calzavara e Barutta.
ARBITRI: Crivellaro e Sieder.
DURATA SET: 28’, 31’, 28’, 26’, 18’; tot 2h e 11’.
NOTE: UniTrento Volley: 12 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 23 errori in attacco, 40% in attacco, 60% (32%) in ricezione. BTM & Lametris: 15 muri, 1 ace, 7 errori in battuta, 13 errori in attacco, 35% in attacco, 53% (28%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa