Trento, 12 maggio 2025

Scattano le Finali Nazionali per il Settore Giovanile: Itas Trentino U19 a Termoli

Da martedì l'Itas Trentino Under 19 in Molise andrà a caccia dello Scudetto di categoria (foto Trabalza)

La settimana appena iniziata per il Settore Giovanile di Trentino Volley segnerà l’avvio del periodo dedicato alle Finali Nazionali; grazie ai risultati maturati durante tutta la stagione, il vivaio gialloblù prenderà parte alle fasi che assegnano i vari titoli italiani con una squadra in ogni categoria: Junior League (Under 20), Under 19, Under 17, Under 15 e Boy League (Under 14). Toccherà proprio all’Itas Trentino Under 19 inaugurare questo il momento in cui le compagini gialloblù andranno a caccia degli scudetti giovanili.
A partire da martedì 13 maggio la squadra allenata da Francesco Conci scenderà in campo a Termoli (provincia di Campobasso) per disputare la fase tricolore del campionato di categoria, provando a protrarre il proprio soggiorno in Molise sino a domenica 18 maggio, giorno della partita che assegna lo scudetto. Per la Società di via del Brennero, che ha staccato la qualificazione vincendo a mani basse il titolo regionale, si tratta della sesta partecipazione assoluta alle Finali Nazionali Under 19, che in passato ha garantito due scudetti consecutivi, fra il 2014 e 2015.
Provare ad ottenere un altro risultato di spessore è l’obiettivo che l’Itas Trentino si è prefissata; per riuscirci effettivamente, i gialloblù dovranno superare però un rischioso girone di qualificazione. La formula del torneo prevede lo svolgimento fra martedì e mercoledì di cinque Pool composte da quattro squadre ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla fase successiva, dove verrà inserita in uno degli altri quattro gironi popolato da sette squadre già qualificate. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone A di qualificazione, in cui sono presenti anche Brugherio, i padroni di casa di Termoli e Perugia. L’esordio dei gialloblù è previsto per le 10.30 di martedì contro gli umbri, poi ci sarà spazio alle 15.30 per la sfida con Termoli, mentre mercoledì alle 9 andrà in scena la sfida con i lombardi.
“Ci presentiamo a questa manifestazione poche settimane dopo l'esperienza della Cornacchia World Cup, che ci ha permesso di rodare la squadra, di capirne gli equilibri e di disputare due gare di alto livello in semifinale con Ravenna e in finale con Częstochowa – ha sottolineato l’allenatore Francesco Conci - . Il nostro obiettivo è ovviamente quello di centrare la qualificazione alla seconda fase, consapevoli di essere stati inseriti in un girone molto difficile. Verosimilmente ci giocheremo il passaggio del turno nelle gare con Perugia e con i Diavoli Rosa; questi ultimi, in particolare, hanno disputato il campionato di Serie A3 con un roster quasi interamente composto da atleti Under 19 e hanno tutte le carte in regola per darci filo da torcere. Penseremo comunque ad una partita alla volta, visto che con questa formula non sono consentiti passi falsi”.
Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo https://finalinazionali.federvolley.it/finali-nazionali-giovanili-under-19-maschile-2025.

La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 19: Nicolas Bolognani e Nicola Mussari (palleggiatori); Davide Boschini e Gabriele Sitton (opposti); Matteo Dietre, Marco Fedrici, Andrea Giani, Simone Marcolongo e Federico Pitto (schiacciatori); Alessio Cirino, Jacopo Fregnan e Leonardo Sandu (centrali); Diego Battisti e Riccardo Muraro (liberi). Allenatore: Francesco Conci. 2° allenatore e scoutman: Stefano Coser. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Preparatore fisico: Luca Mazzola. Medico: Salvatore Mussari.

Le altre diciannove squadre al via della fase di pre-qualificazione: Tekno Progetti Arabona (Abruzzo), SSV Burneck (Alto Adige), Asd Murate (Basilicata), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (Calabria), Elisa Volley Pomigliano (Campania), Pallavolo Bologna (Emilia Romagna), Friulintagli Vp Academy Prata di Pordenone (Friuli), Fenice Pallavolo Roma (Lazio), Colombo Genova Progetto Voltri (Liguria), Yaka Volley e Allianz Diavoli Rosa (Lombardia), Virtus Fano (Marche), Asd Termoli Pallavolo (Molise), Lab Travel Falegnameria Gmg Cuneo e Pallavolo La Bollente Acqui Terme (Piemonte), Cus Cagliari (Sardegna), Invicta Volleyball Grosseto (Toscana) Sir Mericat Perugia (Umbria), Kioene Padova (Veneto).

Già qualificate alla fase finale: Romeo Volley Meta (Campania), Modena Volley (Emilia Romagna), Marino Pallavolo Cv (Lazio), Assiplan Vero Volley Monza (Lombardia), Materdomini Volley (Puglia), Giavì Pedara Volley (Sicilia), Volley Treviso (Veneto).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa