Lo stand di Cometa Asmme al PalaTrento in occasionedelle partite interne di dicembre 2007 (foto Trabalza) Trento, 9 dicembre 2008 Domani sera alle ore 18 la Trentino Volley giocherà al PalaTrento la terza gara d
Domani al PalaTrento tornano le stelle di cioccolato di Cometa Asmme
Lo stand di Cometa Asmme al PalaTrento in occasione
delle partite interne di dicembre 2007 (foto Trabalza)

Trento, 9 dicembre 2008

Domani sera alle ore 18 la Trentino Volley giocherà al PalaTrento la terza gara del POOL E della main phase della CEV Indesit Champions League. Come di consueto, in uno degli impegni casalinghi più vicini al Natale, all’interno del palazzetto troverà posto uno stand riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie) dove verranno vendute al pubblico le tradizionali Stelle di cioccolato, classica iniziativa benefica legata al mese di dicembre.
Tale prodotto potrà essere acquistato al prezzo di sette euro cadauno; i fondi raccolti in questa occasione verranno utilizzati, nello specifico, per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia), per potenziare lo screening neonatale e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami.
In questa circostanza, ma anche in occasione della prossima partita interna di serie A1 TIM (domenica 21 dicembre, Trento-Martina Franca), le Stelle di cioccolato verranno vendute con lo scopo non solo di raccogliere fondi, ma anche di sensibilizzare i tifosi riguardo le problematiche legate alle malattie metaboliche ereditarie, che colpiscono i bambini generalmente nei primi anni di vita. Se non riconosciute, tali malattie sono in grado di causare gravi handicap fisici e mentali e in alcuni casi anche la morte precoce.
Trentino Volley e Cometa Asmme ripropongono quindi questo appuntamento in stretta collaborazione anche per Natale 2008, nella speranza che il pubblico del PalaTrento si confermi, come sempre accaduto in passato, campione di solidarietà.
L'associazione Cometa Asmme si basa sul volontariato ed è nata sedici anni fa proprio con l'intento primario di far conoscere a tutti questi tipi di malattie, che richiedono enorme impegno di mezzi economici per l'assistenza e la ricerca scientifica.

Per ulteriori informazioni: www.cometaasmme.org


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it