Trento, 14 dicembre 2011
![]() |
Presso quello riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie), dislocato accanto al punto merchandising, verranno vendute al pubblico le tradizionali Stelle di cioccolato al prezzo di otto euro cadauno. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia) e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami.
Nella casetta di legno allestita sul piazzale delle casse troverà invece posto lo stand della Comunità di San Patrignano di San Vito di Pergine, che metterà in vendita le tradizionali stelle di natale al prezzo di otto euro e la Corona d’Avvento al prezzo di trentacinque euro; l’intero ricavato sarà utilizzato per portare avanti gli importanti progetti di recupero.
Trentino Volley riproporrà con grande piacere queste due iniziative anche nella giornata di domenica 18 dicembre, in occasione della sfida di Serie A1 Sustenium contro Cuneo, nella speranza che il pubblico del PalaTrento si confermi, come sempre accaduto in passato, campione di solidarietà.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it