Trento, 2 ottobre 2013
![]() |
Castelli, Birarelli, Mosna e Righi oggi pomeriggio in Comune a Trento per la presentazione della Del Monte Supercoppa (foto Trabalza) |
A sette giorni dal fischio d’inizio, è stata presentata ufficialmente questo pomeriggio presso Palazzo Geremia a Trento la Del Monte Supercoppa Italiana 2013. In vista del primo appuntamento della nuova stagione – che si disputerà mercoledì 9 ottobre al PalaTrento fra Diatec Trentino e Cucine Lube Banca Marche Macerata (ore 20.30) – la Lega Pallavolo Serie A in Comune di Trento ha esposto i principali spunti di interesse dell’edizione 2013 all’interno di una conferenza stampa.
“Con la Del Monte Supercoppa 2013 si chiude di fatto un trittico di eventi che la Lega Pallavolo Serie A ha organizzato al PalaTrento dopo l’All Star e la Coppa Italia degli anni precedenti – ha spiegato l’Amministratore Delegato Massimo Righi - . Il nostro movimento è sempre molto vivo e queste manifestazioni ci aiutano a rilanciare interesse ed attenzione anche per il Campionato, che ha certamente perso alcuni campioni, degnamente però sostituiti da altri. Lo spettacolo ci sarà sempre nel Campionato di Serie A1. Questa partita avrà una platea televisiva enorme e mi fa piacere sottolinearlo: il prodotto pallavolo italiana all’estero ha un valore inestimabile. Anche il dato sulle prevendite è buono: le sedute del PalaTrento si stanno velocemente riempiendo. La Del Monte Supercoppa si giocherà con l’ausilio del Video Check che per quest’evento propone l’innovazione della verifica delle invasioni a rete. A differenza della pallavolo internazionale noi non abbiamo problemi a far vedere le immagini del Video Check al pubblico: è un modo per spettacolizzare ulteriormente l’evento”.
“Abbiamo fretta di tornare a rivivere certe emozioni con la nostra squadra – ha invece dichiarato il Presidente Diego Mosna - . Il pre-campionato e la preparazione sono state molto positive: attorno alla Trentino Volley si è generato grande interesse ed entusiasmo. La nuova stagione si inaugurerà proprio con la Del Monte Supercoppa: andremo alla ricerca di nuove emozioni in un Campionato di pallavolo di altissimo profilo”.
A fare gli onori di casa è stato l’Assessore allo Sport del Comune di Trento, Paolo Castelli: “Con questo appuntamento riprendiamo la storia che avevamo sospeso con la bellissima immagine della Trentino Volley scudettata il 12 maggio – ha spiegato - e la riprendiamo alla grande con una sfida contro la Lube Macerata. Sarà un impegno nuovo, intrigante, per il Club ma anche per la città di Trento. Il nostro Comune è particolarmente orgoglioso di poter essere protagonista in questa manifestazione. Sarà un bel biglietto da visita per la nostra città e per la sua impiantistica”.
Presente, in veste di testimonial, pure il capitano Emanuele Birarelli, rientrato a Trento già lunedì sera: “In questi anni con la Cucine Lube Banca Marche Macerata ci siamo incontrati tante volte e sempre in partite importanti – ha aggiunto il centrale - ; sono contento di giocare la Del Monte Supercoppa davanti al pubblico di Trento, se lo meritava. Sarà una giornata speciale come lo è stata gara 5 di Finale Scudetto dello scorso anno. La stagione che ci aspetta sarà molto intensa e la Supercoppa è il primo impegno: la nostra squadra è differente dal passato ma abbiamo caratteristiche per cui potremo far appassionare i tifosi: stile diverso di gioco, forse più operaio, ma con la stessa grinta di sempre. Di fronte avremo una Lube che conosco bene perché con molti dei suoi giocatori ho condiviso tutta l’estate in Nazionale. Ha modificato il suo assetto anche Macerata, in particolar modo nel delicato ruolo del palleggiatore, ma la squadra è sicuramente tra le più forti allestite quest’anno”.
Assente perché impegnato al PalaTrento nell’unico allenamento previsto per la giornata di oggi Jack Sintini, che anche questa edizione della Supercoppa – come in quella passata – porterà avanti la propria partnership con la Lega Pallavolo Serie A e Trentino Volley. All’interno del palazzetto mercoledì sera sarà presente lo stand della sua Associazione: i fan vi potranno trovare le T-Shirt e i fantastici palloncini Mikasa della fondazione per raccogliere fondi per la ricerca medica contro leucemie e linfomi e per l'assistenza in campo onco-ematologico e onco-ematologico pediatrico. Il giocatore ha affidato le sue impressioni ad una dichiarazione raccolta dall’Ufficio Stampa, riportata fedelmente di seguito: “La prima parola che mi viene in mente è: grazie. Grazie alla Lega per quello che sta facendo per la mia Associazione e a tutta la pallavolo per il supporto che ci sta dando. Quello che sta accadendo era ciò che sognavo quando ho iniziato a lavorare al progetto. Ricordo bene quei giorni: lottavo per guarire e pensavo a come condividere quella fatica, a trasformare il mio sogno di guarigione, quotidiano e pressante, in un sogno per tanti. Ecco, ora posso dire vedo e sento ciò che volevo. Mandare avanti l’Associazione, far fede a tutti gli impegni, non è affatto semplice, ma ovunque trovo persone che grazie alla parola magica “pallavolo” mi aiutano. Quanto di buono ci sia nel volley io lo riscontro ogni giorno. Saremo alla Del Monte Supercoppa grazie alla Lega e non faremo chiacchiere: staremo insieme per una causa, nobile, di cui sono orgoglioso”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa