Luca Vettori a segno 19 volte; best scorer della Diatec Trentino anche questa sera
Foto Trabalza
Civitanova Marche (Macerata), 8 ottobre 2017
La cronaca della Finale per il 3°-4° posto di Del Monte® Supercoppa 2017, giocata questo pomeriggio all'Eurosuole Forum fra Diatec Trentino e Azimut Modena. Angelo Lorenzetti conferma la formazione tipo vista in campo già il giorno prima contro Perugia: Giannelli al palleggio, Vettori opposto, Lanza e Kovacevic in banda, Eder e Zingel al centro e De Pandis e Chiappa che si alternano nel ruolo di libero. L’Azimut Modena presentata da Stoytchev prevede invece Bruno in regia, Sabbi opposto, Ngapeth e Urnaut schiacciatori, Mazzone e Holt centrali, Rossi e Tosi come liberi. L’impatto migliore sul match lo hanno gli emiliani, che partono forte in fase di break (3-7) con un muro già ben registrato. Il time out di Lorenzetti dà la scossa alla Diatec Trentino, che con Kovacevic (muro e due attacchi) riprende immediatamente l’avversario già sul 9-10, ma è un equilibrio precario. Due muri modenesi (Sabbi su Kovacevic e Urnaut su Vettori) riallargano il divario (13-17), consentendo alla squadra di volare in fretta verso la vittoria della prima frazione, raggiunta sul 20-25 a suon di cambiopalla (16-20, 20-23).
La supremazia di Modena si manifesta anche nelle battute iniziali del secondo set, in cui Bruno e compagni mettono subito il naso avanti grazie ad una battuta più ficcante (2 ace di Sabbi per il 7-10). In seguito sbaglia anche Eder (8-12), ma Trento ritorna quasi subito in scia (11-13) approfittando di un paio di errori diretti dell’Azimut. Lorenzetti avvicenda Zingel con Kozamernik, ma è Modena a scappare di nuovo (13-17) grazie ad un imperioso muro di Sabbi su Kovacevic. Subito dopo è lo stesso Uros a riscattarsi e a guidare i suoi all’ennesimo tentativo di rimonta (18-19), che si materializza a quota 19 grazie ad una ricostruita vincente di Lanza contro il muro a tre. Il finale di periodo è giocato punto a punto (21-22, 23-23) e viene risolto in favore dei canarini ai vantaggi da un contrattacco vincente di Sabbi (24-26).
Molto equilibrato anche l’avvio di terzo set, in cui la Diatec Trentino mette il naso avanti grazie ad un bello spunto firmato dalla coppia Vettori-Lanza (7-6). Eder abbassa la saracinesca e propizia il massimo vantaggio trentino del pomeriggio (13-10), recuperato subito dopo un time out di Stoytchev per mezzo di Holt e Urnaut (15-15). Per trovare una nuova accelerazione di Lanza e compagni bisogna quindi attendere il 22-19, dopo che Giannelli mura Ngapeth e Sabbi spara out da seconda linea. Stavolta Modena non riesce a coronare la sua rimonta e viene trascinata sull’1-2 al quarto set grazie al punto risolutore di Lanza (25-23).
Nella successiva frazione Kovacevic prova subito a fare la voce grossa guidando la squadra al momentaneo +3 (10-7), subito ricucito da Ngapeth (11-11). Trento però ha energia e determinazione da vendere e con Giannelli a muro ed il solito Kovacevic a rete, ben spalleggiato da Lanza in fase di cambiopalla, costruisce un nuovo vantaggio consistente (19-15) che Modena ricompone subito dopo (21-21) col solito schiacciatore francese. Anche in questo caso si va quindi allo sprint ben oltre il normale punteggio (23-23, 26-26, 29-29); l’Azimut annulla sette palle set ai trentini e chiude alla prima con Urnaut (30-32).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa