Trento, 2 marzo 2013

02032013fedrizzi
Michele Fedrizzi con la maglia dell'Itas Diatec Trentino
nella stagione 2009/10: è lui l'ex di turno più recente
(foto archivio Trabalza)

Se non è un record, poco ci manca. La sfida di domenica sera fra Itas Diatec Trentino e Marmi Lanza Verona (PalaTrento, ore 18 – penultimo turno di regular season) offrirà infatti un'alta concentrazione di ex di turno, sommando tutti i volti noti anche agli avversari fra campo e panchina. In totale saranno ben in otto quelli che, con mansioni e periodi di militanza differenti, in passato hanno rivestito un ruolo nella squadra che si troveranno dall’altra parte della rete.
Nelle fila della Trentino Volley gli ex di turno rispondono al nome di Emanuele Birarelli e Massimo Colaci; il centrale marchigiano ha vestito la maglia di Verona nella stagione 2006/07 totalizzando 26 presenze e 126 punti mentre il libero pugliese ha giocato sotto l’Arena fra l’ottobre 2008 e aprile 2010, mettendo assieme complessivamente 53 gare prima di risalire l’Adige.
Nutritissima la schiera nella metà campo scaligera, capitanati da Bruno Bagnoli e Paolo Rossi, rispettivamente allenatore e scoutman trentini nei primi anni di attività del sodalizio presieduto da Diego Mosna. Il tecnico mantovano guidò l’Itas Diatec Trentino fra il 2000 ed il 2003 conquistando la storica salvezza nella stagione d’esordio e poi la prima qualificazione ai playoff scudetto 2003, in cui sfiorò la semifinale dopo un avvincente serie dei quarti conclusa solo a gara 5 in favore di Modena. Con 88 partite dirette, Bagnoli è fra l’altro il secondo allenatore più presente di sempre sulla panchina della Trentino Volley dietro Radostin Stoytchev (283 gettoni domani). Paolo Rossi fu rilevatore statistico e/o secondo allenatore fra il 2000 e 2007; nello staff scaligero c’è anche il preparatore atletico Luca Baratto, che, in veste di palleggiatore, compì tutta la trafila nel settore giovanile gialloblù senza però arrivare mai in prima squadra. Fra i giocatori, Marco Meoni e Michal Rak sono quelli che possono vantare più presenze: il regista padovano ne mise assieme 64 (con 82 punti) vestendo anche la fascia di capitano fra il 2005 e 2007, periodo in cui arrivò sino alle semifinali scudetto, mentre il centrale ceco (68 partite e 579 punti fra il 2003 e 2005) fece parte della rosa, guidata in panchina da Silvano Prandi, che nella stagione 2003/04 vinse per la prima volta la regular season. Il più atteso dal pubblico del PalaTrento sarà però con tutta probabilità Michele Fedrizzi: lo schiacciatore cresciuto nel settore giovanile gialloblù giocherà domani la prima partita da ex di turno al PalaTrento e avrà tutto l’interesse a mettersi in mostra considerato che il suo cartellino appartiene ancora alla Trentino Volley. Per il posto 4 cembrano non si tratterà comunque dell’esordio assoluto in Serie A1 nell’impianto di via Fersina; qui collezionò il gettone numero 1 già il 15 novembre 2009 quando faceva parte del roster dell’Itas Diatec Trentino 2009/10 per la prima volta Campione del Mondo (in quell’anno per lui 7 presenze e 16 punti totali). Guarda caso quel match aveva come avversario proprio Verona e vide la squadra di Stoytchev imporsi per 3-2.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa