Simon Van de Voorde ha realizzato 8 punti, di cui ben cinque a muro
Foto Trabalza
Trento, 21 gennaio 2017
La cronaca dell'anticipo del ventesimo turno di SuperLega UnipolSai 2016/17, giocato stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e Bunge Ravenna. Per il secondo appuntamento consecutivo casalingo, Angelo Lorenzetti sceglie Antonov come schiacciatore da porre in diagonale ad Urnaut, mentre l’assenza di Solé (ancora influenzato e nemmeno a referto) permette a Daniele Mazzone di ritrovare un posto da titolare al centro della rete in coppia con Van de Voorde. Giannelli, Stokr e Colaci gli altri tre gialloblù del sestetto. Ravenna risponde con Spirito al palleggio, Torres opposto, Van Garderen e Lyneel in posto 4, Ricci e Kaminski centrali, Goi libero. La partenza della Bunge Ravenna è lanciata; con servizio (ace di Spirito) e contrattacco (di Torres), i romagnoli volano sul 4-8, costringendo i padroni di casa a chiamare subito un time out. Antonov, sino a quel momento piuttosto timido in attacco, trova una battuta punto riducendo lo strappo (7-9) e poi sigla il manifuori che vale il meno uno (10-11). Il muro di Van de Voorde su Ricci consegna la parità a quota 12 mentre quello di Giannelli su Lyneel offre il primo vantaggio interno della gara (15-14); Ravenna replica con un parziale di 0-3 (15-17), che induce Lorenzetti a spendere la seconda ed ultima richiesta di interruzione del gioco. Alla ripresa, due errori di Torres riportano il set sul filo dell’equilibrio (18-18). Lo sprint per la vittoria del parziale è caratterizzato da un block di Mazzone sull’opposto portoricano (20-19), dal controbreak dello stesso Torres (21-22) e da un altro muro di Van de Voorde su Ricci (24-23). Un errore a rete di Lyneel chiude i conti sul 25-23 per Trento.
Molto equilibrato anche l’avvio del secondo periodo, con le due formazioni che si alternano al comando diverse volte sino all’ace di Van de Voorde (10-8), a cui fa velocemente seguito l’attacco su ricostruita di Urnaut (12-9). L’ulteriore accelerata gialloblù è siglata quasi da solo da Daniele Mazzone, che attacca e trova anche un punto al servizio per il 15-11, mentre i muri di Van de Voorde e Giannelli costruiscono successivamente il massimo vantaggio (18-12). Per conquistare il 2-0 nel computo dei set, la Diatec Trentino non deve soffrire quindi troppo (22-16, 24-18) concludendo rapidamente sul 25-18 (pipe di Urnaut).
Nella terza frazione si gioca punto a punto, almeno inizialmente (4-4, 8-8); il primo acuto lo regala una splendida ricostruita da posto uno di Antonov dopo una grande doppia difesa gialloblù (10-8). Ravenna si riporta sotto approfittando di un errore di Giannelli in attacco (13-13), che si fa subito perdonare fermando Van Garderen (16-14). La Bunge stavolta non riesce a ritrovare il ritmo adatto per fronteggiare sino in fondo gli avversari (18-16, 21-18, 23-21) e nel finale lascia spazio ai padroni di casa che infilano già sul 25-22 la dodicesima vittoria casalinga consecutiva con lo slash di Giannelli.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa