![]() |
Stefan Chrtiansky impegnato in difesa (foto Trabalza) |
La partenza per la Francia avverrà nella mattinata di domani, mercoledì 31, con un volo di linea Milano-Parigi; proprio per questo motivo la comitiva gialloblù arriverà già in serata nei pressi all’aeroporto di Milano Malpensa, pernotterà in un hotel nelle immediate vicinanze e poi domattina si imbarcherà per la capitale transalpina dove atterrerà attorno alle ore 10.30 per poi trasferirsi tramite treno a Tours, distante circa 250 km da Parigi.
Il primo contatto con la Salle Robert Grenon, il palazzetto dove giovedì 1 novembre alle ore 19 andrà in scena il match valevole per la seconda giornata della Pool C, avverrà nel tardo pomeriggio di mercoledì, quando la Trentino Diatec sarà protagonista di un allenamento della durata di circa 90 minuti.
In terra transalpina Stoytchev porterà con sé tutti i quattordici giocatori della rosa e sceglierà solo all’ultimo i due da escludere dalla lista ufficiale da consegnare agli arbitri. Tours Vb-Trentino Diatec sarà trasmessa in diretta da Sportitalia24, che sfrutterà il suo canale "allnews" (visibile sul digitale terrestre al numero 62) per diffondere le immagini della partita. Il match sarà seguito in cronaca diretta anche da Radio Dolomiti e visibile in streaming live (audio e video) sul sito internet www.laola1.tv, portale partner della CEV: per usufruire del servizio basterà accedere alla sezione riservata alla 2013 CEV Champions League (Channels-CEV CL-Men 12/13) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa