Trento, 10 settembre 2011

10092011kaziyski
Il muro della Slovacchia non contiente l'attacco di Kaziyski;
non sono bastati i suoi 28 punti per la Bulgaria (foto cev.lu)
La prima giornata dell’Europeo va in archivio fra luci ed ombre per i portacolori della Trentino Volley. Il bilancio dell’esordio recita infatti tre vittorie ed una sconfitta per i sette gialloblu che quest’oggi hanno incominciato il loro cammino verso il titolo continentale.
L’unico ko è forse anche quello meno atteso; la partita inaugurale della Pool D dice infatti male alla Bulgaria di Radostin Stoytchev che alla O2 Arena di Praga capitola al tie break per mano della Slovacchia di Zanini. Per i balcanici non basta la strepitosa prova di Matey Kaziyski (28 punti) per evitare il rovescio, avvenuto soprattutto grazie ai 33 palloni vincenti dall’altra parte delle rete di Martin Nemec. Quattro attacchi a segno anche per Tsvetan Sokolov nei tanti ingressi effettuati durante la gara. La Bulgaria dovrà necessariamente trovare il riscatto già nel match di domani con la Polonia ma ottenerlo non sarà semplice visto che la formazione biancorossa, ben guidata in regia da Lukasz Zygadlo, è partita a spron battuto oggi superando in quattro set la Germania. Il match delle ore 18 diventa quindi una sorta di dentro o fuori per la selezione agli ordini del tecnico gialloblù.
Nella Pool C dopo un primo set difficile, l’Italia fa pienamente la propria parte superando il Belgio ed assicurandosi immediatamente la leadership del girone assieme alla Francia. Nella squadra guidata da Mauro Berruto non hanno però trovato posto né Emanuele Birarelli (in panchina per tutta la gara) né Andrea Bari, lasciato in tribuna in favore dell’umbro Giovi. Una vittoria domenicale con la Finlandia (Rai Sport 1, ore 18) blinderebbe di fatto il passaggio del turno.
Nella Pool B, infine, i padroni di casa della Repubblica Ceca devono soffrire cinque set prima di avere la meglio di un coriaceo Portogallo, conquistando così due preziosissimi punti per muovere subito la propria classifica. Quattro set da titolare per Jan Stokr apparso non ancora al massimo della condizione come confermano le sue percentuali basse in attacco; l’opposto gialloblù proverà ad innalzarle già domani nell’incontro con l’Estonia, in calendario per le ore 18.

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella giornata inaugurale dell’Europeo 2011.

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
Slovacchia-Bulgaria 2-3: 28 punti (22 attacchi, 2 muri, 4 ace), 58% in attacco (22 su 38), 72% di positività in ricezione.

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
Slovacchia-Bulgaria 2-3: 4 punti (4 attacchi), 40% in attacco (4 su 10).

JAN STOKR (opposto, Repubblica Ceca)
Portogallo-Repubblica Ceca 2-3: 14 punti (12 attacchi, 2 ace), 38% in attacco (12 su 32).

LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
Germania-Polonia 1-3: 0 punti, 0% in attacco (0 su 1).

I risultati della prima giornata di gare:

Pool A (Vienna):
Slovenia-Austria 3-0 (25-20, 25-21, 25-20), Serbia-Turchia 3-0 (25-16, 25-18, 25-20). Classifica: Slovenia e Serbia 3, Austria e Turchia 0.
Pool B (Karlovy Vary):
Russia-Estonia 3-0 (25-17, 25-19, 25-17), Portogallo-Repubblica Ceca 2-3 (20-25, 25-20, 25-21, 16-25, 13-15). Classifica: Russia 3, Repubblica Ceca 2. Portogallo 1, Estonia 0.
Pool C (Innsbruck):
Francia-Finlandia 3-1 (25-14, 17-25, 31-29, 28-26), Belgio-Italia 1-3 (25-22, 18-25, 27-29, 15-25). Classifica: Francia ed Italia 3, Finlandia e Belgio 0.
Pool D (Praga):
Slovacchia-Bulgaria 3-2 (26-24, 27-25, 24-26, 19-25, 17-15), Germania-Polonia 1-3 (19-25, 20-25, 25-22, 22-25) Classifica: Polonia 3, Slovacchia 2, Bulgaria 1, Germania 0.

(Fonte www.cev.lu)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it