![]() |
Altra grande prestazione per Emanuele Birarelli (foto cev.lu) |
Il secondo turno dei playoff – i quarti di finale giocati stasera fra Aarhus e Gdansk - promuovono alla Final Four di Copenaghen dell’imminente weekend tutti i tre portacolori della Trentino Volley impegnati nell’Europeo 2013. Nella capitale danese, fra l’altro, i destini di Birarelli, Lanza e Sokolov si incroceranno in semifinale in un Italia-Bulgaria senza possibilità di replica: chi vince continua a sognare il titolo, chi perde ripone definitivamente nel cassetto il sogno continentale.
Nel tardo pomeriggio l’Italia ha superato per 3-1 la Finlandia recitando un copione simile a quello già messo in mostra il giorno prima contro l’Olanda. Perso il primo set, gli azzurri hanno trovato in seguito maggiore coesione e ritmo vincendo i tre parziali successivi con una buona prestazione di squadra. Fra le tante conferme anche quella di Birarelli, che rispetto alla giornata di ieri ha migliorato ulteriormente le proprie percentuali di primo tempo tenendo costante il rendimento a muro ed in battuta. Per Lanza, invece, ancora tribuna assieme al centrale Mazzone.
In serata invece la Bulgaria ha vendicato la sconfitta della prima fase superando in questo caso sempre in quattro set la Germania. Vittoria che ancora una volta porta la firma in bella evidenza di Tsvetan Sokolov, a segno 29 volte e risultato pressoché infermabile per il sistema muro-difesa avversario. Russia-Serbia l’altra semifinale.
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nei quarti di finale dell’Europeo 2013:
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Finlandia 3-1: 14 punti (11 attacchi, 2 muri, 1 ace), 65% in attacco (11 su 17)
TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
Germania-Bulgaria 1-3: 29 punti (23 attacchi, 3 muri, 3 ace), 55% in attacco (23 su 42)
I risultati dei quarti di finale:
Aarhus (Danimarca):
Finlandia-Italia 1-3 (25-23, 20-25, 22-25, 22-25)
Belgio-Serbia 1-3 (22-25, 25-22, 28-30, 18-25)
Gdansk (Polonia)
Francia-Russia 1-3 (17-25, 25-17, 22-25, 21-25)
Germania-Bulgaria 1-3 (30-28, 25-27, 22-25, 20-25)
Il programma delle semifinali:
28 settembre
Copenaghen (Danimarca):
ore 15.00 Russia-Serbia
ore 18.00 Italia-Bulgaria
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa