Filippo Lanza passa in diagonale il muro di Molfetta
foto Angiolino
Molfetta (Bari), 4 dicembre 2016
La cronaca del match valido per la tredicesima ed ultima giornata del girone d'andata di regular season SuperLega UnipolSai 2016/17, giocato stasera al PalaPoli di Molfetta. Lo starting six della Diatec Trentino in terra pugliese ricalca per sette settimi quello utilizzato per la maggior parte del match di sette giorni prima con Monza: le diagonali scelte da Angelo Lorenzetti sono Giannelli-Stokr, Lanza-Urnaut, Solé-Mazzone, con Colaci libero. Gulinelli propone Tiaguinho al palleggio, Sabbi opposto, Olteanu e Joao Rafael schiacciatori, Vitelli e l’ex Polo al centro, De Pandis libero. L’inizio di match è nel segno degli ace dei padroni di casa, che dalla linea dei nove metri trovano subito quattro punti diretti con Tiaguinho, Joao Rafael e Sabbi (2) volando sul 5-8 e poi sul 7-11 quando Lanza viene murato da Polo. Trento prova ad entrare in partita sfruttando gli errori dei locali (10-12) e ci riesce definitivamente poi capitalizzando l’ottima rotazione dai nove metri di capitan Lanza che firma anche un punto e propizia lo slash di Stokr che valgono il 14-13. Nel finale Urnaut offre un altro spunto sul 21-19 grazie ad una strepitosa pipe, poi ci pensa direttamente Giannelli in battuta a costruire il divario (24-19) che di fatto scrive la parola fine sul primo parziale (25-21).
L’onda lunga del finale positivo del primo parziale spinge avanti la Diatec Trentino anche nel secondo set: Lanza serve e Solé schiaccia per il 4-1 iniziale, immediatamente ricomposto però dai padroni di casa che con Joao Rafael cambiano marcia sul 9-7, siglando un parziale di 0-4 (9-11). In ricezione i gialloblù faticano e perdono contatto (13-17) quando dalla linea dei nove metri si propone Joao Rafael; Giannelli a muro ricompone quasi da solo lo strappo (16-17) ma poi ci pensa Sabbi a riallargare la forbice sul 18-22. Due errori consecutivi in attacco di Lanza fanno definitivamente rialzare la testa agli ospiti (19-24 e poi 19-25 con l’ace di Polo).
La Diatec Trentino, che ora schiera in campo Nelli per Stokr, continua a faticare in ricezione anche in apertura del terzo; Polo realizza due ace diretti che consentono ai pugliesi di scappare già sul 5-9 (time out Lorenzetti). I muri di Giannelli e Mazzone riportano in linea di galleggiamento i gialloblù (8-9). Nella fase centrale si lotta quindi punto a punto; Trento mette la freccia sul 17-16 con Giannelli che mura Joao Rafael. Le due squadre si alternano al comando senza mai dare l’idea di poter riuscire a scappare via; sul 22-20 per Trento si scatena Sabbi che sigla quasi da solo un parziale di 0-3. Si va ai vantaggi dove gli ospiti non sfruttano due palle set (26-26) e poi cadono per mano dello stesso Sabbi alla quinta occasione consecutiva per Molfetta (29-31).
Nel quarto set l’Exprivia aggredisce la Diatec Trentino sin dai primi scambi; i gialloblù si innervosiscono in attacco e sbagliano tanto, permettendo ai pugliesi di scappare sul +6 (3-9). Lorenzetti ha già speso i due time out discrezionali a sua disposizione, ma evidentemente le sue indicazioni ricaricano i suoi, perché alla ripresa del gioco i muri (di Van de Voorde e Solé) e gli ace di Urnaut riportano in auge gli ospiti che giungono la parità sul 15-15. Il rush finale mette in luce Urnaut e Stokr che con gli attacchi in fase di break consegnano un vantaggio (18-16, 22-19) che Lanza e compagni tengono sino al termine per 25-21 che manda le squadre al tie break.
Il quinto set è sempre in bilico (3-4, 6-7), la Diatec Trentino si affida a Lanza per tornare avanti 9-8. Allo sprint decide un ace di Urnaut (15-13).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa