Michele Fedrizzi in posa davanti all'ingresso di Radio Dolomiti, network partner gialloblù da oltre sei anni
Foto trentinovolley.it
Trento, 11 dicembre 2014
La nona puntata stagionale di “Fuori Campo – il Volley parlato”, in onda stamattina sulle frequenze di Radio Dolomiti, ha visto il giovane prodotto del settore giovanile della Trentino Volley Michele Fedrizzi raccontarsi a 360°. Incalzato dalle simpatiche e precise domande di Stefano Piffer (da quest’anno radiocronista delle partite interne per il network partner gialloblù) e Laura Paolazzi, lo schiacciatore gialloblù ha presentato i prossimi importanti impegni ma ha anche spiegato il suo ruolo all’interno del gruppo da poco creato dalla dirigenza.
“Sono perfettamente conscio che davanti a me ho due giocatori che stanno disputando un grande campionato come Lanza e Kaziyski e quindi diventa difficile giocare partite con una certa continuità ma sto cercando di farmi trovare pronto quando c’è bisogno – ha spiegato in diretta l'atleta cembrano - . Da questo punto di vista Stoytchev infatti chiede sempre di essere pronti per entrare e anche in allenamento cura i ragazzi della panchina con particolare attenzione. Sono un giocatore essenzialmente votato ai fondamentali di prima linea e quindi non mi aspettavo di poter essere così utile in ricezione e difesa, ma vedo che l’allenatore si affida spesso a me per queste situazioni in momenti importanti della gara. Una bella dimostrazione di fiducia che cerco sempre di ripagare".
“Il turno di riposo osservato in campionato ci è sicuramente servito – ha continuato Fedrizzi - . Abbiamo avuto così tempo per riposare e prepararci al tour de force che ci attende da qui al 28 dicembre, in cui giocheremo tantissime partite. Come al solito guardiamo però solo al prossimo impegno: quella di San Sepolcro sarà una gara interessante, dove dovremo dimostrare di saperci esprimere bene anche in trasferta e non solo in casa. Stoytchev sin dal primo giorno ci ha spiegato che nelle partite esterne dobbiamo avere la stessa mentalità e voglia di vincere di quelle interne. Con l’Altotevere avremo quindi l’occasione per dimostrarlo ed iniziare una settimana in cui poi saremo di scena anche a Tel Aviv mercoledì e la successiva domenica al PalaTrento con Modena. Le partite sin qui più emozionanti di questa stagione secondo me sono state quelle vinte al tie break con Latina e Treia. La mia gara più bella? E’ passato tanto tempo, ma non mi dimentico la vittoria dello scudetto in Junior League a Sestola contro Modena nel giugno del 2011. Ho avuto occasione di conquistare altri trofei ma mai da protagonista come in quel caso”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa