![]() |
Alexandre Ferreira in attacco ieri contro il muro Lube (foto Trabalza) |
“La sconfitta casalinga di ieri con Macerata si può spiegare in tanti modi, io però partirei sottolineando i meriti della Cucine Lube Banca Marche: i nostri avversari sono stati bravissimi specialmente nella fase di break point, dove hanno messo in evidenza le nostre difficoltà fra ricezione e attacco. Non abbiamo giocato male ma abbiamo commesso troppi errori gratuiti fra battuta e ricostruita: contro una squadra del genere davvero non te lo puoi permettere”. Il giorno dopo il primo ko stagionale al PalaTrento, lo schiacciatore portoghese della Trentino Volley Alexandre Ferreira (fra i migliori gialloblù) analizza con lucidità la prestazione dei Campioni d’Italia.
“Abbiamo dovuto fare i conti anche con un po’ di stanchezza dovuta ad un periodo molto intenso di gare e spostamenti – prosegue - ; sino a ieri eravamo riusciti a mascherarla piuttosto bene, cosa che invece non è accaduta contro Macerata con cui non sempre abbiamo avuto la necessaria lucidità. Ci resta addosso qualche rammarico per non aver chiuso positivamente il terzo set: in particolar modo in un paio di azioni decisive nel finale non siamo stati efficaci nel chiudere una ricostruita che poteva far girare completamente la partita. E’ andata così, dobbiamo farcene una ragione ma anche sfruttare i tanti spunti emersi da una gara di così alto livello per poter lavorare in allenamento ancora con maggior precisione ed attenzione. Rispetto alla finale di Supercoppa la Lube è cresciuta molto e lo ha dimostrato vincendo questa gara; anche noi però abbiamo fatto progressi, sia nel gioco sia nell’idea di gruppo. Personalmente con questa squadra mi sento bene fuori e dentro il campo e avere l’appoggio di un PalaTrento praticamente sold out mi ha fatto vivere una bellissima sensazione”.
“Mi dispiace che così tanti tifosi accorsi per sostenerci non abbiano potuto festeggiare una nostra vittoria – ha concluso il posto lusitano - . Per come ci hanno incitato l’avrebbero sicuramente meritata, ma spero che possano tornare presto al palazzetto così numerosi per provarci di nuovo assieme. Dopo questo ko è importante voltare subito pagina e tornare immediatamente al successo Giovedì sera a Cuneo arriva subito un’opportunità per riscattarci e dimostrare che la sconfitta con la Lube è stata solo un passaggio del nostro processo di crescita. Ripartiamo con determinazione e la consapevolezza dei nostri mezzi”.
In vista del match in terra piemontese (giovedì 14 novembre al Pala Bre Banca – ore 20.30, diretta RAI Sport 1), la Diatec Trentino ha ripreso già nel pomeriggio odierno gli allenamenti svolgendo due ore e mezza in sala pesi divisi in due gruppi di giocatori. Martedì invece spazio solo alla tecnica con palla nel tardo pomeriggio.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa