Trento, 19 luglio 2013

19072013bira
Pippo Lanza e Lele Birarelli sorridono dopo
la bella vittoria sulla Bulgaria (fivb.org)

L’esordio in Final Six di World League 2013 a Mar del Plata sorride all’Italia dei tre gialloblù Emanuele Birarelli, Filippo Lanza e Michele Fedrizzi. Nella prima partita della Pool D (fase a gironi dell’appuntamento conclusivo del torneo iridato), gli azzurri hanno infatti superato per 3-1 la Bulgaria vincendo così il derby tutto trentino col futuro compagno di squadra Tsvetan Sokolov.
L’opposto ed il centrale della Società Campione del Mondo e d’Italia sono stati gli assoluti protagonisti della partita delle rispettive Nazionali: il martello di Dupnitsa ha chiuso il match ancora una volta come best scorer con 27 punti mentre il centrale marchigiano ha fatto registrare percentuali vertiginose in attacco (92% complessivo, con il 100% nel quarto e decisivo set) e la consueta fondamentale presenza anche a muro (4) ed in battuta (1 ace). Un brevissimo spezzone di partita pure per Lanza (ingresso nel corso del secondo set), preferito da Berruto proprio a Fedrizzi nell’elenco dei giocatori portati a referto.
Siamo soddisfatti, il risultato è quello che conta in certe occasioni. Sono tre punti d’oro anche perché era la prima partita, ma sappiamo che possiamo sempre fare meglio e ognuno di noi deve capire bene cosa può dare in più per migliorare continuamente” ha spiegato Birarelli al termine del match all’Ufficio Stampa Fipav. “Sapevamo che la sfida con l’Italia sarebbe stata molto difficile – ha invece dichiarato Sokolov - . Non abbiamo giocato bene nel primo set ma poi penso che siamo stati in grado di esprimere una buona pallavolo; i nostri avversari hanno difeso davvero molto bene costringendoci a sbagliare molto. Ora dobbiamo aspettare il risultato dell’ultima sfida del girone per capire se possiamo sperare di accedere alle semifinali”.
Il successo per 3-1 dell’Italia sulla Bulgaria - che a sua volta il giorno prima aveva sconfitto l’Argentina con identico punteggio – lascia infatti aperto qualsiasi tipo di scenario per le due formazioni che si qualificheranno alle partite che assegnano i primi tre posti del podio. Anche l’Argentina (che all’una di questa notte sfiderà proprio gli azzurri – diretta RAI Sport 1) potrebbe infatti tornare in corsa vincendo l’ultimo match. Più fluida invece la situazione nella Pool E, dove la Russia è già sicura della presenza in semifinale pur avendo perso al tie break con il Canada. Per determinare l’altra qualificata del girone bisognerà però attendere il confronto di stasera fra gli stessi nordamericani e il Brasile.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata della Final Six di World League 2013.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Bulgaria-Italia 1-3: 17 punti (12 attacchi, 4 muri, 1 ace), 92% in attacco (12 su 13)

FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Bulgaria-Italia 1-3: 0 punti, 0% in attacco (0 su 1), 100% di positività in ricezione (2 su 2),

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)

Bulgaria-Italia 1-3: 27 punti (21 attacchi, 3 muri, 3 ace), 44% in attacco (21 su 47)

Questa la situazione dopo la seconda giornata di gare:
Pool D

Argentina-Bulgaria 1-3 (26-28, 23-25, 25-20, 23-25), Bulgaria-Italia 1-3 (18-25, 25-18, 22-25, 24-26). Classifica: Bulgaria e Italia 3, Argentina 0.
Pool E

Brasile-Russia 2-3 (17-25, 25-23, 25-22, 19-25, 11-15), Russia-Canada 2-3 (25-20, 25-21, 23-25, 21-25, 11-15). Classifica: Russia 3, Canada 2, Brasile 1.

Venerdì 19 luglio
ore 22.30 Canada-Brasile

Sabato 20 luglio
ore 1.00 Argentina-Italia
ore 22.30 prima semifinale (vincente Pool D-seconda Pool E)

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa