A Chioggia successo al tie break sull'Antonveneta
Stefanov supera il muro di Gato e
Raymaekers (foto Trabalza)
Chioggia (Ve), 30 agosto 2008

L’Itas Diatec Trentino supera l’Antonveneta Padova al tie break nell’amichevole giocata stasera a Chioggia (Ve).
La seconda gara stagionale, giunta al termine della quarta settimana di preparazione, ha consentito all’allenatore Radostin Stoytchev di raccogliere importanti indicazioni in vista dei primi impegni ufficiali, previsti per la seconda metà di settembre. Fra le fila trentine, nonostante la scarsa brillantezza dovuta principalmente ai carichi di lavoro che i giocatori hanno ancora nelle gambe, si sono mossi bene Della Lunga (15 punti con due muri), Zygadlo in regia, Riad (80% in attacco e 5 muri) e De Paola, poco appariscente ma molto regolare durante tutto l’arco della gara (53% a rete). La loro buona prestazione ha permesso alla Trentino Volley di avere la meglio in rimonta su una Antonveneta che si è presentata a questo impegno praticamente al completo e che era andata avanti anche 2-0, prima di subire il prepotente ritorno dei Campioni d’Italia.
La cronaca della gara. Nel primo set la Trentino Volley parte a spron battuto col servizio e ottiene subito un break importante di tre punti (3-6) che riuscirà a mantenere fino all’11-11, quando una ricostruita a punto di Maruotti e un ace fortunoso di Raymaekers (palla che tocca il nastro e cade nel primo metro del campo avversario) permettono all’Antonveneta di riequilibrare il punteggio del parziale. Nella seconda metà della frazione Padova, pur sbagliando troppo al servizio (9 errori sono in questo set), inizia a prendere le misure a muro agli attaccanti trentini e scappa via (14-12) proprio grazie a due block quasi consecutivi di Gato, prima su Stefanov e poi su Piscopo. E’ lo strappo decisivo perché poi ci pensano due ex Sisley, Maruotti (6 punti nel parziale di apertura) e Kral (2 muri nel finale), a trascinare i patavini alla vittoria per 25-20.
Il secondo set inizia con tre errori consecutivi in attacco di Trento (2 di Stefanov e uno di Della Lunga) che permettono a Padova di indirizzare subito la frazione a proprio favore. Stoytchev chiama time out sul 5-1 per l’Antonveneta, ma le sue indicazioni non riescono a scuotere immediatamente la squadra, tanto che alla ripresa del gioco Kral e compagni continuano a fare cose egregie con il muro mettendo in crisi il sistema di cambiopalla trentino. Sull’11-4, a parziale quasi irrimediabilmente compromesso, l’Itas Diatec Trentino inizia a giocare grazie a qualche muro importante di Piscopo e ad un paio di buoni attacchi di break di Stefanov e Della Lunga; la rimonta si corona sul 22-22 con una splendida pipe di De Paola, ma a quel punto un attacco di Kral e una pipe di Maruotti chiudono il parziale sul 25-23 per i veneti.
Nonostante il passivo di 2-0 l’Itas Diatec Trentino non molla la presa e nel corso del terzo set torna pienamente in partita, portandosi avanti fino al 14-12 e mettendo in mostra soprattutto Della Lunga, ottimo sia in attacco sia muro. Da metà della frazione la partita si trasforma in un duello a distanza fra Perazzolo e lo stesso Dore, gli unici in grado di mettere a terra il pallone con continuità. Il posto 4 marchigiano sigla il massimo vantaggio con un attacco di break point che vale il 21-17 in favore dei gialloblu e che di fatto mette in cassaforte il parziale.
Il quarto set si gioca punto a punto fino al 16-16, quando con due break point di fila di Maruotti (ace ed attacco in pipe) e un successivo attacco di Gato fanno accelerare Padova (21-18). Riad (muro su Perazzolo) e Piscopo (ace corto su Garghella) non ci stanno e riportano in parità il parziale (21-21), deciso poi in favore di Trento grazie ad un errore dello stesso Maruotti in attacco e ad un primo tempo ancora di Riad.
Nel tie break il muro trentino (a segno tre volte con Stefanov, Riad e De Paola) abbassa la saracinesca e costringe alla resa Padova dopo più di due ore di partita.
Conclusa la quarta settimana di preparazione, la squadra ora godrà di un giorno di riposo e tornerà al lavoro nella mattinata di lunedì 1 settembre. Per rivedere all’opera l’Itas Diatec Trentino in un match amichevole bisognerà invece attendere il 13 settembre (PalaTrento, ore 20.30) per la partita programmata contro il Panathinaikos. Prima di allora la formazione di Stoytchev svolgerà il 9 settembre, sempre al PalaTrento, un allenamento congiunto con i russi dell’Ural Ufa.

Di seguito il tabellino della gara amichevole giocata stasera a Chioggia.

Antonveneta Padova-Itas Diatec Trentino 2-3
(25-20, 25-23, 21-25, 23-25, 9-15)
ANTONVENETA: Perazzolo 21, Maruotti 17, Raymaekers 6, Mattera 2, Gato 19, Kral 9, Garghella (L); Meggiolaro 1, Maniero, Gottardo. N.e. De Togni e Mario. All. Bruno Bagnoli.
ITAS DIATEC TRENTINO: De Paola 11, Riad 14, Zygadlo 3, Della Lunga 15, Piscopo 9, Stefanov 16, Bari (L); Vissotto, Segnalini (L). N.e. Leonardi. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Padoan di Chioggia (Ve) e Boscolo di Sottomarina (Ve).
DURATA SET: 26’, 31’, 26’, 26’, 13’; tot 2h e 2’.
NOTE: 400 spettatori circa. Antonveneta: 12 muri, 4 ace, 28 errori in battuta, 13 errori azione. Itas Diatec Trentino: 12 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 9 errori azione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it