Trento, 24 gennaio 2013

24012013bari
Andrea Bari, ottava stagione a Trento
(foto Trabalza)

Fa tanto male uscire dalla Champions League dopo una serata come quella che abbiamo vissuto ieri tutti assieme, squadra e tifosi, al PalaTrento. Aver giocato una gara strepitosa e superato per 3-0 la Dinamo Mosca non è bastato per rimediare alla sconfitta al tie break subita in Russia – ha spiegato Andrea Bari all’indomani dell’eliminazione dai Playoff 12 del massimo trofeo continentale - ; a mente fredda posso solo dire che per come ci eravamo espressi meritavamo un epilogo diverso ma il golden set è una regola che, seppure particolare, va accettata così com’è. Tutt’al più si potrebbe disquisire se regali effettivamente lo spettacolo per cui era stata pensata; per una squadra che ha vinto la gara d’andata, infatti, è più semplice vincere il parziale di spareggio al quindicesimo punto che non provare a conquistare i tre set precedenti. I nostri avversari hanno probabilmente ragionato con questa mentalità da metà del secondo set in poi e hanno avuto ragione perché si sono qualificati ai Playoff 6. A loro vanno fatti tutti i complimenti del caso, non è semplice ripartire dopo aver perso in quella maniera la gara ufficiale ritrovando immediatamente efficacia al servizio e in tutti gli altri fondamentali. Sono stati freddi e cinici, cosa che con questo tipo di regolamento fa la differenza. Al di là dell’eliminazione mi preme però ringraziare il nostro pubblico, che ieri è stato splendido non solo durante tutti i quattro set giocati ma anche al termine della partita, tributandoci un lunghissimo applauso al momento dell’uscita dal campo. Ci ha sostenuto in maniera straordinaria, il vero vincitore della gara di ieri è il PalaTrento”.
Ora anima, corpo e testa andranno tutti indirizzati sul campionato italiano, nel tentativo di riprenderci lo scudetto – ha proseguito il recordman di presenze in maglia gialloblù (323 su 500 gare ufficiali della storia trentina) - . Non ci capitava da tantissimo tempo di arrivare al mese di gennaio con un solo obiettivo sino al termine della stagione; cercando di sforzarsi e di vedere il lato positivo delle cose, tutto ciò ci permetterà di avere più tempo per preparare bene la parte finale di regular season e i successivi playoff scudetto. Non dobbiamo ovviamente demoralizzarci, continueremo a lavorare e dovremo farlo ancora meglio di quanto sia accaduto sino ad ora; domenica a Cuneo ci attende un’altra partita importante, che metterà in palio tre punti pesanti per le rispettive classifiche. Affronteremo, guarda caso, una formazione che ha tratto beneficio da questo doppio turno europeo, qualificandosi ai Playoff 6 di Champions e ritrovandosi anche come squadra dopo un periodo difficile. Abbiamo bisogno di un’altra vittoria per ripartire e scrollarci di dosso l’amarezza della gara contro la Dinamo”.
In vista della gara in Piemonte del 27 gennaio (fischio d’inizio alle ore 17.30, con diretta tv su RAI Sport 1), la squadra riprenderà ad allenarsi già nel pomeriggio di oggi con una seduta mista, equamente divisa fra pesi e tecnica. Anche nella giornata di venerdì è prevista una sola sessione con palla.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa