
gara 1 di finale (foto Trabalza)
Domani sera a Piacenza si gioca la seconda sfida della finale scudetto di serie A1 TIM 2008/09. Dopo la vittoria al tie break di gara 1, l’Itas Diatec Trentino farà visita alla Copra Nordmeccanica. Al PalaBanca fischio d’inizio previsto per le ore 20.30, con diretta tv su Sky Sport 2 e in radio sulle frequenze di Nbc Rete Regione.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Ad un anno esatto dalla conquista del primo scudetto (Kaziyski mise a terra il pallone tricolore proprio la sera del 7 maggio 2008), la formazione trentina si presenterà domani sul mondoflex del PalaBanca con la volontà di strappare un altro risultato che entri di diritto nella storia della Trentino Volley. In questo caso non vi è quindi la possibilità di conquistare già il secondo titolo tricolore ma sicuramente di fare un notevole passo avanti verso quella direzione. Il sofferto 3-2 con cui la formazione trentina si è imposta lunedì sera in gara 1 ha già ampiamente dimostrato come questa serie di finale possa essere particolarmente equilibrata, incerta e soprattutto lunga. Ottenere un successo in trasferta che porti la situazione sul 2-0 ed avere poi una successiva gara da giocare in casa potrebbe quindi essere fondamentale verso la conferma dello scudetto.
“Ci aspetta un’altra partita molto complicata, se possibile ancora di più di quella che abbiamo vissuto in gara 1 – avverte però Radostin Stoytchev – e per questa ragione dovremo riuscire a tenere alta la nostra concentrazione per tutto l’arco del match se vorremo portare a casa il successo. Mi aspettavo una Piacenza così determinata ed incisiva, perché col recupero progressivo di tutti gli infortunati può giocare decisamente meglio di prima e mettere in difficoltà chiunque. Non mi ha quindi sorpreso l’equilibrio visto in campo lunedì scorso: sarà il filo conduttore dell’intera serie. La Copra Nordmeccanica rischierà molto in battuta ed in attacco, così come già successo nella serie di semifinale contro Macerata, e noi dovremo essere bravi a rispondere colpo su colpo col nostro gioco. Abbiamo ancora margini piuttosto ampi di crescita; in gara 1 non si è vista la nostra miglior pallavolo ma per migliorare non si tratta in ogni caso di alzare il livello di un solo fondamentale, bisognerà farlo in tutti. Sarà dura ma sono convinto che possiamo uscire con un risultato positivo anche da questa partita”.
La formazione trentina partirà già nel tardo pomeriggio di oggi alla volta di Piacenza dopo aver sostenuto l’ultimo allenamento al PalaTrento. I gialloblu arriveranno in Emilia nella prima serata e domattina sosterranno al PalaBanca la classica rifinitura pre-partita.
Le due formazioni guidano la classifica di squadra degli ace realizzati sommando le partite giocate fra regular season e playoff: l’Itas Diatec Trentino è prima con 207 punti in battuta (media di oltre 1,6 a set) mentre la Copra Nordmeccanica la insegue con 198 (1,47 a set). Fra i singoli è Kaziyski l’aceman della serie A1 TIM, con 71 battute vincenti. Il fuoriclasse bulgaro, al pari di capitan Grbic (mvp lunedì), domani vestirà per l’ottantesima volta la maglia della Trentino Volley, con cui ha realizzato 1274 punti in meno di due stagioni. A livello statistico match particolarmente importante anche per l’opposto Leandro Vissotto che, dopo aver chiuso gara 1 con un ace, è a soli dodici punti dai 700 realizzati per Trento.
Gara 2 di finale scudetto 2008 sarà la 48^ partita della stagione per la Trentino Volley; la venticinquesima in trasferta dove sino ad ora ha raccolto diciannove vittorie ed otto sconfitte. Per la Società di via Manci, infine, sarà il match numero trentotto della propria storia nei playoff scudetto (21 successi, 16 ko), il quinto di sempre in finale, il secondo in trasferta. L’unico precedente lontano dal PalaTrento in un appuntamento di questa rilevanza è riferito infatti all’incontro giocato proprio a Piacenza lo scorso 4 maggio 2008 e perso al tie break in gara 2.
GLI AVVERSARI Appuntamento già cruciale quello di domani sera al PalaBanca per la Copra Nordmeccanica Piacenza. Dopo aver perso ai vantaggi del quinto set gara 1 pur senza demeritare, la formazione di Angelo Lorenzetti è infatti chiamata a vincere gara 2 di finale per riaprire completamente la corsa al titolo e garantirsi la certezza di un’altra partita davanti al proprio pubblico. Nonostante la sconfitta la compagine biancorossa può comunque guardare con fiducia all’evolversi della serie, visto che la prima gara ha dimostrato quanto il livello delle due squadre sia vicino. In particolar modo nel secondo e terzo set, trascinati da Marshall e dalla propria correlazione muro-difesa, gli emiliani hanno messo alle corde Trento prima di subire la rimonta ed il sorpasso fra quarta e quinta frazione di gioco.
La Copra Nordmeccanica si presenterà al completo per questa partita e potrà contare domani sera su tutto l’apporto del proprio pubblico che verosimilmente riempirà in ogni ordine di posto il PalaBanca. L’impianto di casa durante questa stagione è stato protagonista sino ad ore di trentatre partite, raccogliendo in sette casi (solo uno dei playoff, gara 4 di semifinale contro Macerata) la sconfitta.
I PRECEDENTI Con la partita di domani salgono a quota ventitre i confronti ufficiali fra Trento e Piacenza; il bilancio vede la Trentino Volley condurre con tredici vittorie rispetto alle dieci emiliane. La sconfitta al tie break di lunedì sera ha ulteriormente allungato la striscia negativa della Copra Nordmeccanica al PalaTrento, dove non vince dal 15 ottobre 2006. Una tradizione sfavorevole di lunga durata che poteva vantare anche l’Itas Diatec Trentino al PalaBanca (3 anni e 10 mesi), prima di vincere la gara di regular season di questa stagione, quando si impose lo scorso 15 febbraio per 3-0 con parziali di 25-22, 25-20, 23-25 trascinata da Winiarski (mvp con 10 punti). Nelle quattro partite di playoff giocate a Piacenza, la Trentino Volley ha vinto solo la prima, datata 7 aprile 2005. Dopo quel successo per 3-1, tre sconfitte: una per 3-1, una per 3-0 e l’ultima per 3-2 in gara 2 di finale scudetto dello scorso anno.
LA SERIE Itas Diatec Trentino avanti 1-0 nella serie di finale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato al PalaTrento lunedì con parziali di 25-18, 17-25, 21-25, 25-14, 17-15. Domani sera gara 2 al PalaBanca, mentre gara 3 andrà in scena domenica 10 maggio al PalaTrento ad ore 17.45. Solo in caso di vittoria della Copra Nordmeccanica in una delle prossime due partite si dovrà tornare di nuovo in Emilia per gara 4, eventualmente fissata per mercoledì 13 aprile alle 20.30. L’eventuale bella si disputerà invece in Trentino domenica 17 maggio alle ore 18.30.
I PROBABILI SESTETTI Nessuna novità rispetto a gara 1. Radostin Stoytchev confermerà Grbic al palleggio, Vissotto opposto, Kaziyski e Winiarski in posto 4, Birarelli e Piscopo al centro della rete e Bari libero.
Lorenzetti risponderà con Meoni in regia, Marshall opposto, Zlatanov e Bravo in banda, Bjelica e Rak al centro, Durante libero.
GLI ARBITRI Gara 2 verrà diretta da Massimo Cinti (primo arbitro di Castelferretti, provincia di Ancona, in serie A dal 1983 ed internazionale dal 1995) e Stefano Cesare, suo secondo di Roma in serie A dal 1999. I due fischietti sono alla loro settima direzione congiunta nella regular season 2008/09; la sedicesima assoluta per Cinti, la diciassettesima per Cesare. Assieme in questa stagione possono vantare due precedenti rispetto a Trento: sconfitta per 3-2 a Bassano del Grappa nei quarti di finale di Coppa Italia contro la Sisley Treviso e successo per 3-1 con Cuneo nella recentissima gara 3 di semifinale, giocata lo scorso 25 aprile.
RADIO, TV ED INTERNET Gara 2 sarà seguita in diretta tv dal canale satellitare Sky Sport 2 che aprirà il collegamento alle ore 20 con un ampio prepartita; il commento sarà affidato a Lorenzo Dallari, Fabio Vullo, Andrea Zorzi alla lavagna tattica, Marco Nosotti e Stefano Locatelli da bordo campo.
In radio la sfida sarà raccontata in cronaca diretta da Nbc Rete Regione, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Trovate tutte le frequenze per ascoltare l’evolversi del match sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, mentre nel portale www.radionbc.it sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
Sempre in radio continui aggiornamenti sull'andamento della gara verranno effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, all'interno della trasmissione "Zona Cesarini" che prende il via ad ore 21.05.
Piacenza-Trento sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Legavolley con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Polonia e in Slovenia, ESPN Brasile, Czech Televize in Repubblica Ceca e con il sito internet www.bwin.com (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it), mentre all’indirizzo www.legavolley.fm sarà possibile seguire in streaming la cronaca audio live della partita grazie alla voce di Carlo Lombardi, in collegamento per “Volley Time Web”, trasmissione giunta alla quarantanovesima puntata stagionale.
In tv la differita integrale della partita andrà in onda su RTTR, televisione partner della Società di via Manci, venerdì 8 maggio, a partire dalle ore 23.
PULLMAN PER I TIFOSI La squadra sarà seguita in questa importante trasferta infrasettimanale da centocinquanta tifosi. Dal Trentino infatti domani pomeriggio partiranno ben tre pullman di supporters, come sempre organizzati dalla Società di via Manci. A beneficio degli iscritti alla trasferta, ricordiamo che il bus partirà ai seguenti orari: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 16.40, da Trento all’ex Area Zuffo alle ore 17, dal casello autostradale di Rovereto Nord alle ore 17.20 circa.
Domani mattina alle ore 12 presso il Trentino Volley Point si concluderà il periodo di prelazione riservato agli abbonati per gara 3 di finale. Dalle ore 14 scatterà invece la prevendita libera con un unico vincolo: ogni persona potrà acquistare un massimo di quattro biglietti numerati o tre tagliandi per il settore curva (l’unico settore non numerato).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it