7 punti e una prova comunque incoraggiante per il giovanissimo opposto dell'Under 20 Gabriele Nelli, schierato oggi titolare in posto 1 e 2
Foto Trabalza
Trento, 16 febbraio 2014
La cronaca del match del diciassettesimo turno di Serie A1, giocato stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e Casa Modena. Sokolov va in tribuna mentre Birarelli si siede ancora in panchina, Roberto Serniotti quindi propone uno starting six ancora diverso rispetto al recente passato: Suxho torna in cabina di regia ma in questo caso in diagonale al giovanissimo Nelli, alla prima partita da titolare in Serie A1 della carriera, Ferreira e Lanza agiscono in banda, Burgsthaler e Solé al centro, Colaci libero. Angelo Lorenzetti, risponde con Bruninho al palleggio in diagonale a Bartman, Kovacevic e Ngapeth in banda, Beretta e Sala centrali, Manià libero. L’inizio di gara vede i padroni di casa partire a mille con muro e difesa: un block di Burgsthaler su Beretta e uno di Ferreira su Bartman regalano il 10-7 alla Diatec Trentino, costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. Al rientro in campo delle squadre un primo tempo lungo di Sala allarga ulteriormente la forbice (12-8); Modena prova a rispondere (12-10) ma è solo un momento di pausa dei Campioni d’Italia che con Ferreira (nuovo muro ed attacco) ripartono ancora ottenendo il massimo vantaggio (17-12). Gli emiliani hanno il merito di non mollare e piano piano risalgono sino al meno due (20-18, time out Serniotti); la parità arriva a quota 22-22 con un muro del neoentrato Sket (per un falloso Bartman) su Lanza. Deroo, appena inserito da Lorenzetti, firma un break di due punti in attacco (22-24); Trento non demorde, annulla tre palle set sino al 25-25 e poi cede sul 25-27 con un errore di Nelli.
Sulle ali dell’entusiasmo da una parte e della delusione dall’altra, nel secondo set Casa Modena vola subito sul 3-5 poi corretto in 4-8 grazie ai muri di Bruninho (su Lanza e Ferreira). Trento fatica a passare in attacco e gli ospiti ne approfittano per incrementare il vantaggio (5-10, 6-12) con un Ngapeth già particolarmente in sintonia col palleggiatore brasiliano. Quasi incredibilmente la Diatec Trentino torna però a correre nel momento più difficile con Nelli al servizio e Ferreira in attacco, tanto da far segnare un parziale di 8-1 che spinge i gialloblù sul 14-13 interno. Lo sforzo prodotto per rientrare in partita si fa però sentire: i ragazzi di Serniotti tornano ad essere poco efficienti in attacco e Modena dilaga di nuovo (14-21 con Ngapeth scatenato). Serniotti getta nella mischia Sintini ma è troppo tardi (19-24). Chiude un attacco di Bruninho, molto ispirato, sul 19-25.
L’impatto sul terzo set della Trentino Volley è ancora una volta problematico; nel giro di pochi secondo Modena si trova avanti già 1-6, momento in cui Serniotti decide di giocarsi la carta Sintini (dentro per Suxho). I Campioni d’Italia risalgono velocemente la china sino al 7-8 grazie anche a qualche errore avversario di troppo (Sala e Deroo, rimasto in campo dal finale di frazione precedente). Ci pensano ancora una volta Bruninho e Ngapeth a far ripartire gli ospiti (8-12) con l’attacco dei tricolori su percentuali bassissime. Ferreira fatica in ricezione (dentro De Paola sul 9-16), Solé si sblocca (muro e due attacchi) e, aiutato da Lanza, consente ai suoi di trovare un’incredibile parità sul 18-18 (errore di Deroo). L’equilibrio è fragile e dura pochissimo: Modena riaccelera (17-21) e chiude i conti sul 22-25 con Ngapeth in forma straordinaria nonostante il mese e mezzo di inattività.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa