Trento, 4 febbraio 2013
![]() |
Roberto Serniotti e Radostin Stoytchev al lavoro al PalaTrento (foto Trabalza) |
E’ iniziato con un giorno d’anticipo rispetto al consueto - lunedì invece che martedì - il lavoro in palestra dell’Itas Diatec Trentino in vista del prossimo impegno di campionato. Il processo di avvicinamento al big match di domenica sera nelle Marche, dove i Campioni del Mondo sfideranno a domicilio la Cucine Lube Banche Marche Macerata nel match che metterà di fronte le prime due della classe in Serie A1, sarà contraddistinto quindi da un programma leggermente differente dal solito, in cui ci sarà anche spazio anche per un intero giorno di riposo (mercoledì 6 febbraio).
Prima di allora i gialloblù, al gran completo, avranno svolto complessivamente tre sedute (due nella giornata di oggi e una sera in quella di martedì) e potranno ricaricare le pile prima di un’altra doppia sessione (giovedì) e di due allenamenti con palla fra venerdì sera e sabato mattina, momento che precederà la partenza per Macerata.
“E’ una settimana diversa dal solito, anche perché i giocatori hanno alle spalle una domenica libera che quindi ci ha permesso di riprendere l’attività in un giorno che tradizionalmente è dedicato al riposo – ha motivato l’Assistant Coach Roberto Serniotti - . Tutte le nostre attenzioni sono ovviamente focalizzate sulla gara di domenica prossima al Fontescodella, così abbiamo pensato di predisporre un programma più intenso ma intervallato da una pausa in corrispondenza di mercoledì. Giocheremo fra l’altro contro una squadra che fra le sue caratteristiche ha quella di poter variare il proprio assetto nel corso della partita senza subire particolari contraccolpi; per tale motivo dovremo preparare questo impegno con maggiore cura e su più fronti tattici anche tenendo conto del recupero di Savani”.
“Gara decisiva? Probabilmente sì, ma lo sarà effettivamente solo se dovessimo perdere perché a quel punto con solo quattro giornate di regular season ancora da disputare diventerebbe molto difficile riacciuffare la Lube – ha proseguito l’allenatore di origine piemontese - . In tutti gli altri casi credo che non lo sarà ma huardarsi solo davanti potrebbe comunque essere un errore perché alle nostre spalle e anche a quelle di Macerata c’è una Piacenza in grande ripresa; bisognerà quindi cercare di far punti anche per tenere la Copra Elior a debita distanza. Arriveremo a questa sfida comunque con indicazioni importanti, raccolte nella gara di sabato contro Latina; fra muro, difesa e servizio abbiamo lavorato decisamente bene per tutta l'incontro, impedendo di fatto ai nostri avversari di rientrare in partita nonostante i tanti cambi proposti durante il match. Punti guadagnati in classifica a parte, con l’Andreoli abbiamo ottenuto quello che ci serviva, ovvero una prova convincente e determinata per avvicinarsi nel miglior modo possibile all’impegno del prossimo fine settimana”.
Clicca qui per visualizzare il video dell'intervista a Roberto Serniotti
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa