Il PalaTrento è pronto per ospitare il primo di due big match nel giro di sette giorni: il prossimo domenica 28 dicembre contro Piacenza
Foto Trabalza
Trento, 20 dicembre 2014
Il PalaTrento si appresta ad ospitare un altro big match della stagione 2014/15 di SuperLega UnipolSai. Di seguito le principali informazioni utili in vista della sfida valevole per l’undicesima giornata d’andata di regular season, in programma domenica 21 dicembre fra ENERGY T.I. Diatec Trentino e Modena (fischio d’inizio ad ore 17).
BIGLIETTI ED ORARI
La prevendita biglietti si è conclusa sabato 20 dicembre alle ore 12 presso il Trentino Volley Point. Tutti i biglietti rimasti invenduti saranno disponibili direttamente domenica presso le casse del PalaTrento, aperte a partire dalle ore 15; alle ore 16 verranno aperti gli ingressi del palazzetto. L’unico settore già andato esaurito è quello “Vip”, mentre tutti gli altri (numerati e non numerati) offrono ancora buona disponibilità di posti.
STAND
Merchandising
Realizzato in collaborazione con Erreà Sport (sponsor ufficiale gialloblù e produttore di tutti i capi in vendita), il corner shop dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino verrà nuovamente collocato sul lato corto opposto alla Curva Gislimberti (fra i due ingressi) con uno stand completamente rinnovato ed accattivante, che offrirà a tutti i tifosi l’opportunità di vestire l’orgoglio di essere sostenitori della Trentino Volley. In particolare si segnala la presenza dell’offerta natalizia, che permette di assicurarsi tre pacchi (Gold, Silver e Bronze) a prezzi davvero vantaggiosi rispetto a quanto contenuto.
Cometa Asmme
Anche in questo appuntamento al PalaTrento troverà nuovamente posto uno stand riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie), dislocato accanto al punto merchandising, dove verranno vendute al pubblico le tradizionali Stelle di cioccolato al prezzo di otto euro cadauna. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia) e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa