Muro a tre della Diatec Trentino sull'attacco dell'mvp Earvin Ngapeth

Foto Trabalza

Modena, 20 novembre 2016

 

La cronaca della gara valevole per l'undicesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2016/17, giocata questa sera al PalaPanini di Modena fra Azimut e Diatec Trentino. Di fronte ad un PalaPanini gremito di spettatori, l’ex di turno Angelo Lorenzetti deve rinunciare a Van de Voorde (influenzato) e presenta la sua Diatec Trentino con Giannelli al palleggio, Nelli opposto, Lanza e Urnaut schiacciatori, Solé e Daniele Mazzone al centro, Colaci libero. L’Azimut Modena risponde con Orduna in regia, Vettori opposto, Earvin Ngapeth e Petric, Le Roux e Holt al centro, con Rossini libero. L’impatto migliore sulla gara dimostrano di averlo i padroni di casa, che con Vettori e Holt scappano subito sul 2-5, poi corretto in 4-7. Urnaut e Solé ricuciono lo strappo sino al 9-10, prima che Ngapeth e Holt non firmino un nuovo importante allungo (9-14); Lanza sbaglia in attacco due volte di fila e sul 10-17 il tecnico trentino ha già speso i propri time out. Il set è saldamente fra le mani di Modena, che aumenta ancora l’andatura con la potenza del proprio servizio (12-20) e chiude i conti sul 15-25 con un ace di Le Roux.
La reazione della Diatec Trentino si manifesta subito, con un inizio di secondo parziale di assoluto valore: con Lanza al servizio gli ospiti volano sul 4-0 e poi sul 10-3 dopo che anche Solé e Nelli hanno iniziato a mettere a terra palloni pesanti. Dopo due time out quasi consecutivi di Piazza, Modena prova a ripartire con Ngapeth (11-7) e poi sfruttando la fisicità di Holt a rete (13-11). Un muro di Solé sulla pipe di Petric fa tornare in auge Trento (15-11), poi ci pensano anche Giannelli e Urnaut ad allargare la forbice (19-14). Non è lo strappo decisivo però, perché Modena con Holt risale sino al meno due (19-17), prima di lasciare spazio allo show di Lanza e Solé (25-18 e 1-1).
Nel terzo set la battaglia diventa punto a punto, con Modena che cerca la fuga (2-4), subito contratta da Trento (8-6 con Giannelli). La partita è vibrante, le due squadre si alternano spesso al comando grazie ad invenzioni dalla linea dei nove metri dei rispettivi battitori (9-11, 13-12), a cui fa seguito un momento difficile in attacco per Urnaut. L’Azimut ne approfitta per allungare sul 14-17; Lorenzetti interrompe il gioco, ma i padroni di casa non concedono più nulla (17-20) e si portano sul 2-1, con Ngapeth scatenato in attacco e a muro (20-25).
La Diatec Trentino è mai doma e nel quarto set torna a giocare come sa, guadagnando coi muri di Giannelli e gli attacchi di Lanza un buon margine (9-5). Modena prova rifarsi sotto (12-9), ma poi viene nuovamente allontanata dai break point di Lanza (pipe) e Giannelli (ace), che sul 15-9 costringono Piazza a chiedere time out, dopo aver già alternato Cook a Petric. Mazzone passa con regolarità e si fa sentire a muro per il 19-12, l’Azimut profonde il massimo sforzo per rientrare in partita con Ngapeth (19-15 e poi anche 23-22) e vi riesce. Il finale, tiratissimo, è deciso dal cambiopalla di Lanza e dal muro di Mazzone sullo stesso francese: 25-23 e verdetto rimandato al tie break.
Nel quinto set l’Azimut parte sparata (3-7), la Diatec Trentino risale sino al meno due (6-8) ma è solo un attimo, perché poi i padroni ripartono grazie al servizio e chiudono i conti già sull’8-15.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa