Itas Diatec Trentino sconfitta 3 a 1 dallíRPA Perugia
Stefan Hübner centrale dell’Itas Diatec Trentino
a muro contro Martin Lebl (Foto Trabalza)
Al PalaTrento nella prima giornata di regular season l’Itas Diatec Trentino esce sconfitta con il punteggio di 3 a 1 dall’RPA Perugia che si conferma la bestia nera del team di Prandi.
Assente nelle fila gialloblu oltre a Paolo Tofoli, alle prese con la rieducazione dopo l’operazione al gomito destro, anche Cristian Savani, a causa dell’infortunio riportato alla caviglia destra 3 giorni prima contro la Sisley Treviso nella Club SuperCup andata in scena nell’impianto di Via Fersina. L’Itas Diatec Trentino ha schierato nello starting six Mattioli al posto di Savani,in diagonale con l’altro schiacciatore Vujevic, al centro Hubner e Heller, in regia Rabezzana, opposto Sartoretti, libero Sorcinelli. De Giorgi per l’RPA ha schierato Santini in regia, Hernandez opposto, Lebl e Held centrali, De La Fuente e Swiderski martelli, libero Trimarchi.
Nel primo set equilibrio fino al 20 pari, Prandi inserisce Rak per Hubner, poi l’RPA vola e chiude sul 22-25 approfittando dei troppi errori dei padroni di casa, addirittura 8 in battuta senza essere riusciti a collezionare neppure un ace. Perugia ha percentuali migliori nei vari reparti, 63% in attacco contro il 55% dei padroni di casa, 80% in ricezione contro il 70% ma con un poco esaltante 40% di palle perfette che hanno costretto Rabezzana a giocare palloni spesso scontati.
Nel secondo parziale Perugia non cala il ritmo e continua ad avere l’inerzia del match, sul 8-13 Cavaliere sostituisce in cabina di regia Rabezzana; il pubblico di Trento continua a sostenere i propri beniamini, l’RPA gioca con grande determinazione orchestrata alla perfezione dalla prova maiuscola del palleggiatore Sintini. Trento migliora a muro, 5 contro i 2 degli ospiti, sale in ricezione, 78% contro 61%, di poco meno efficiente in attacco 50% contro 55%, paga però i 4 errori in battuta e la maggior determinazione degli avversari nello sfruttare sempre e nel migliore dei modi i contrattacchi. Nell’RPA nel secondo set risulta decisivo Hernandez, 75% in attacco con 7 conclusioni vincenti, e Swiderski con 5 pesanti attacchi. Nell’Itas Diatec Trentino il più incisivo è Sartoretti con 6 conclusioni a segno, sottotono Vujevic in attacco con solo il 29% di conclusioni messo a terra su 7 tentativi, Goran ovviamente è stato sempre evitato in ricezione per le sue risapute percentuali sempre straordinarie. 22-25 anche il risultato del secondo set in favore degli umbri.
Nel terzo parziale, l’Itas Diatec Trentino gioca con orgoglio e domina nei vari fondamentali andandosi ad imporre per 25-19. Convince in regia Cavaliere, e gli attaccanti di Trento ritrovano grande continuità offensiva chiudendo con il 64% di positività trascinati da un super Mattioli, 8 punti con 88% in attacco, bene anche Sartoretti, 6 conclusioni a segno, e Vujevic ritornato sui suoi grandi livelli. Gli umbri hanno pagato le percentuali non esaltanti in posto 4, anche il caraibico Hernandez è sceso di rendimento.
Nel quarto set Itas Diatec Trentino costretta ad inseguire, super in attacco Vujevic che alterna tutti i colpi del suo vasto repertorio, Heller mette a segno un muro granitico e Trento impatta prima a quota 7 poi sul 10 pari. Autentico black out tra i trentini che subiscono un break devastante di 7 a 0: RPA che ha ripreso a giocare con continuità sfruttando i muri di Lebl e di Hernandez, anche in attacco ha ripreso a convincere e si porta al massimo vantaggio sul 10-17 con Prandi che inserisce in seconda linea Tedeschi al posto di Heller. Hubner interrompe l’incantesimo andando a segno con un primo tempo, Swiderski bombarda dalla zona 2 e 4 con incisività. Lebl è incontenibile, merita il premio di MVP assegnatogli dalla giuria dei giornalisti. Trento prova a rientrare in partita con Heller e Mattioli, 18-23, Hernandez va a segno con un beffardo pallonetto; al secondo match ball a disposizione di Perugia Swiderski ha messo a segno la diagonale che ha scritto la parola fine al match, 19-25.

Itas Diatec Trentino – RPA LuigiBacchi.it Perugia 1-3 (22-25, 22-25, 25-19, 19-25)
Itas Diatec Trentino
: Rak, Heller 11, Cavaliere 1, Sartoretti 20, Hubner 8, Chocholak n.e., Sorcinelli (L), Rabezzana 1, Vujevic 10, Tedeschi, Walter n.e., Mattioli 15. All. Prandi.
RPA Perugia: Lebl 13, Held 7, Trimarchi (L), Sintini 4, Hernandez 19, Swiedrski 15, De La Fuente 7, Kato n.e., Giovi n.e., Bucaioni, Decio 1, Dani ne. All. De Giorgi.
Arbitri: Omero Satanassi di Porto Fuori (Ravenna) e Giorgio Gnani di Ferrara.

Trento, 27 Settembre 2004

Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it