L'Itas Grundig Trentino supera la Sira Ancona col punteggio di 3 a 0.
Nella foto in allegato, scattata da Marco Trabalza,
Lorenzo Bernardi MVP del match a muro contro l'ex Leondino Giombini.
Rispetta i pronostici l'Itas Grundig Trentino che nel terzo turno di regular season supera la Sira Ancona col punteggio di 3 a 0, conquistando l'intera posta in palio di fronte ad un pubblico delle grandi occasioni, ben 3.157 spettatori, un risultato esaltante, ancora di più se si considera il turno infrasettimanale.
Coach Bagnoli manda in campo nello starting six la formazione che sabato ha espugnato Cuneo, partenza in salita per la formazione di Bagnoli, nel primo set costretta ad inseguire sull'inatteso 2-6, ritornata prepontemente in vantaggio con 2 ace consecutivi di Lorenzo Bernardi, con Ancona brava a non mollare e a riportarsi in vantaggio di 3 lunghezze sul 12-15, col servizio di Kazakov e il muro di Meszaros che inizia a fare male. Trento ritorna in vantaggio al secondo time out tecnico col minimo scarto, con l'ex applaudissimo Giombini che mette a segno alcuni attacchi pesanti, equilibrio con l'Itas Grundig Trentino che si invola con le bombe dell'incontenibile Meszaros sul 22 a 17, con Dumi già a quota 8 punti di bottino personale. 24 a 19, la prima frazione di gioco sembra compromessa per la Sira che risorge con 2 ace di Corvetta e un muro di Spada su Choulepov, Bagnoli è costretto a chiamare time out sul 24 a 23, sprecati già 4 set ball. Stelmach mura Bernardi dalla seconda linea, parità, Kazakov a segno col primo tempo, Spada pareggia nuovamente a quota 25, Choulepov attacco vincente, gli replica Giombini, il 27 a 26 è firmato da Sala, Meszaros batte potentemente la Sira riceve però bene e Giombini chiude, il 28 a 27 è di mister mondo Bernardi, diagonale implacabile, Heikkinen a segno, 28 pari, Choulepov colpo da manuale in parallela, Sala serve in rete, 29 pari, tutto da rifare. Choulepov, una bomba stavolta in diagonale, Giombini sgretola il muro gialloblu, Meszaros abbatte l'avversario, 31 a 30, Giombini viene murato poi sulla rigiocata riesce a mettere palla a terra , 31 pari, Meszaros da posto 2 fendente micidiale, Paparoni non sbaglia, 32 pari, Meszaros ancora a segno, è Dumi in battuta che spara out, 33 pari. Giombini restituisce il favore, Andrea Sala mura Paparoni, l'Itas Grundig Trentino si aggiudica il primo interminabile set per 35 a 33. 2 soli i muri di Trento, entrambi di Sala, arrivati però nel momento giusto contro 4 di Ancona che proprio da questo fondamentale e dalle conclusioni dell'ex Giombini (8 punti nel primo set) si porta ad avvio del secondo set sul 4-6 costringendo Bagnoli a chiedere time out. Itas Grundig Trentino che conquista la parità a quota 7 con un attacco superlativo di Bernardi che elude il piazzato muro a 3 marchigiano. Giaombini continua a suonare la carica di una Sira mai doma, il pubblico del PalaGhiaie segue coi tamburi la preparazione del servizio di Meszaros che con un ace porta per la prima volta in vantaggio i propri colori sul 12 a 11. Dumi continua a bombardare dalla battuta, Giombini dalla seconda linea spara prima in rete poi viene murato, vola l'Itas Grundig Trentino sul 15 11, il muro degli ospiti si rifa sentire, Meszaros a segno ma il colpo non viene dato valido per aver pestato la linea della seconda linea, 15 a 14, la sofferenza continua trionfando l'equilibrio fino a quota 17, perfetta parità. Sale in cattedra Meszaros, con Giombini che tiene in partita i propri colori, Gatin splendida conclusione, Bernardi non è da meno, 22 a 20, Bernardi elude di gran classe il muro avversario con una piazza sulla quale non arriva il libero Mascagna, Fracascia è costretto a chiamare time out con l'Itas Grundig Trentino a 2 punti dal set, Meszaros sbaglia la battuta, poi si riscatta dalla seconda linea, siamo 24 a 21. Il capitano Paolo Tofoli mette il sigillo sulla vittoria del secondo parziale andando a murare da solo lo schiacciatore Gatin, e siamo 2 set a 0. Anche nel terzo parziale domina l'equilibrio, ping pong di squadre al comando fino al 14 pari, poi sale in cattedra Bernardi con 2 conclusioni vincenti consecutive. Al PalaGhiaie parte una splendida ola, che coinvolge tutti i settori dell'impianto di Via Fersina, 2 bombe di Choulepov portano i padroni di casa sul 18 a 15. Out Meszaros, muro subito da Bernardi, partita che si riapre sul 19 pari, Sira che si porta in vantaggio per 20 a 19 con Giombini, che poi tira in rete, si riscatta con un colpo impossibile spiccando altissimo, 20 a 21, ancora a segno Bernardi; doppio cambio, Rabezzana e Baldasseroni per Tofoli e Kazakov, sostituzione riproposta anche nel primo parziale, Sala a segno, ancora parità. Bernardi servizio out, Sira a segno, Choulepov non sbaglia, Giombini spara a tutto braccio, difende bene Meszaros, riattacca Giombo ma out, primo match ball per Trento, Sala vanifica errando la battuta, Choulepov sale in cattedra con un finale in crescendo, Giombo annulla anche la seconda palla match, siamo 25 pari. Kazakov riporta in vantaggio i propri colori, Giombini bomba in diagonale, la sua prova è superlativa. Kazakov primo tempo arrivando ad altezze siderali, Alexei va poi in battuta, dopo il time out di Fracascia, serve in rete, Bernardi non fallisce, 28 a 27, il muro ferma Giombini nel successivo contrasto a rete Gatin non sbaglia il rigore, parità a quota 28. Out la battuta di Giombini, serve Bernardi e Giombini spara in rete commettendo uno dei suoi pochi errori in un momento però decisivo, la sua prova rimane super, si alza il coro Giombo Giombo. L'Itas Grundig Trentino mantiene l'imbattibilità in campionato, fatica ma non concede neppure un set ad una Sira coriacea, MVP del match un sempre convincente Lorenzo Bernardi, che ha chiuso l'incontro con 17 punti, al pari di Meszaros. Anche la pratica Ancona è felicemenete archiviata.

ITAS GRUNDIG – SIRA ANCONA 3-0
( 35-33, 25-21, 30-28 )

ITAS GRUNDIG: Kazakov 13, Meszaros 19, Bernardi 16, Sala 8, Tofoli 2, Choulepov 12, Sorcinelli (L), Baldasseroni, Rabezzana, Fortunato; n.e.: Michieletto, Sanguanini. All.: Bagnoli.
SIRA ANCONA: Gatin 12, Spada 8, Giombini 25, Paparoni 2, Heikkinen 8, Corvetta 3, Mascagna (L), Stelmach 5, Carbinetti; n.e.: Brocanelli. All.: Fracascia.
ARBITRI: Bartolini e Sobrero.
NOTE – Durata set: 33’, 24’, 30’; tot.: 1h 27’ Itas Grundig: a 6, m 5 , sl 8 , eb 12 , e 5.Sira: a 6 , m 9, sl 12 , eb 10, e 11.

Trento, 6 Novembre 2002

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Comunicazione e Marketing Diatec Group. Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it