Trento, 4 novembre 2012

focus su Trento-Cuneo 3-0

04112012raphanews
Raphael, stasera mvp, in azione con uno
spettacolare palleggio rovesciato per Stokr
(foto Trabalza)

La supersfida del quinto turno di Serie A1 premia ancora una volta l’Itas Diatec Trentino. I Campioni del Mondo questa sera al PalaTrento hanno superato per 3-0 gli storici rivali della Bre Banca Lannutti Cuneo, conquistando la sesta vittoria negli ultimi sei confronti diretti fra campionato e Supercoppa.
Il successo e i conseguenti tre punti incamerati, oltre a permettere ai gialloblù di inanellare la nona vittoria consecutiva (la prima casalinga in regular season), consentono alla squadra di Stoytchev di proseguire la propria risalita verso le zone nobili della classifica. Con due partite in meno rispetto al resto del gruppo (la prima si recupererà mercoledì prossimo a Perugia), l’Itas Diatec Trentino si trova ora a quota sei lunghezze, a meno nove dal vertice.
Come preventivato alla vigilia, le due squadre hanno reso onore alla tradizione del confronto giocando un match di buon livello (agonistico e tecnico) nonostante la posta in palio, per una volta, non fosse un trofeo o un titolo italiano. I padroni di casa sono riusciti a spuntarla in virtù di una maggiore freddezza nella seconda parte di ogni parziale. Dopo un avvio sempre equilibrato, a partire dal secondo time out di tutti i set i gialloblù hanno preso il largo sfruttando il muro (in cui Birarelli e Burgsthaler si sono ancora una volta esaltati) ed il servizio, dove per una sera il Juantorena di turno lo ha fatto Stokr (3 ace e nessun errore su 20 battute). Ad indirizzare il risultato verso la metà campo trentina ci ha poi pensato la prova in regia di Raphael, giustamente votato mvp per aver mascherato bene alcune difficoltà in cambiopalla della propria squadra. L’appuntamento con la vittoria al PalaTrento, che le manca da aprile 2007, per la Bre Banca Lannutti è quindi ancora rinviata nonostante un Sokolov sempre su buoni livelli; l’opposto bulgaro ha chiuso la prima gara da ex di turno con 17 punti, di cui uno a muro ed uno al servizio, con il 50% a rete (assieme a Juantorena la percentuale più elevata fra tutti gli attaccanti di palla alta).

Di seguito il tabellino della gara valevole per la quinta giornata di Serie A1 giocata questa sera al PalaTrento.

Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0
(25-18, 25-21, 25-21)
ITAS DIATEC TRENTINO: Burgsthaler 6, Raphael 3, Juantorena 9, Birarelli 9, Stokr 11, Kaziyski 10, Bari (L); Colaci (L), Lanza. N.e. Sintini, Valsecchi, Uchikov, Chrtiansky. All. Radostin Stoytchev.
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Ngapeth 8, Rossi 1, Sokolov 17, Wijsmans 6, Kohut 5, Grbic 2, De Pandis (L); Mastrangelo 4, Della Lunga, Abdelaziz 1. N.e. Antonov, Marchisio e Galliani.
ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Cesare di Roma.
DURATA SET: 23’, 29’, 26’;  tot 1h e 18’.
NOTE: 3.857 spettatori per un incasso di  31.154 euro. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 8 ace,  10 errori in battuta, 6 errori azione, 45% in attacco, 57% (27%) in ricezione. Bre Banca Lannutti: 5 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 44% in attacco, 51% (25%) in ricezione. Mvp Raphael.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa