Sebastian Solé ferma a muro l'attacco dell'ex piacentino Maxwell Holt
Foto Trabalza
Trento, 7 aprile 2015
La Dinamo Mosca si assicura il primo round della Finale di 2015 CEV Cup espugnando in quattro set il PalaTrento. L’inviolabilità dell’impianto gialloblù, che resisteva dal 13 aprile 2014, non ha retto alla forza d’urto della compagine russa, brava a sfruttare tutta la propria fisicità e la ottima serata del suo sistema di muro-difesa per imporre il primo ko interno della stagione all’ENERGY T.I. Diatec Trentino.
Se la compagine gialloblù non vorrà veder svanire l’opportunità di mettere nella propria bacheca il quarto trofeo europeo della sua storia (eventualmente l’ottavo internazionale) dovrà quindi compiere un’autentica impresa nel return match di sabato prossimo in Russia: vincere al massimo in quattro set la gara regolare allo Sport Palace di Mosca e poi anche il successivo golden set. Un compito difficilissimo, soprattutto vedendo quanto ha saputo fare la formazione ospita stasera sul mondoflex della Trentino Volley: trascinati da un grandissimo Kruglov (alla fine 26 punti col 61% a rete, due muri ed un ace), i russi hanno resistito al tentativo di riscossa dei padroni di casa fra secondo e terzo parziale, contenendo benissimo gli attaccanti di palla alta avversari e costringendoli sovente all’errore. In fase di break ci ha poi pensato anche Biryukov a dare una grossa mano alla compagine di Marichev. Per l’ENERGY T.I. Diatec Trentino generosissima la prova di Kaziyski e Nemec (rispettivamente 18 e 15 punti) e quella di Solè a muro (5 block) e Birarelli in primo tempo (64%), ma tanti spunti individuali non sono bastati a portare la contesa al tie break come sul 17-15 del quarto set lo splendido PalaTrento di stasera (oltre 3.250 caldissimi spettatori) avevano sperato.
Di seguito il tabellino della gara di andata della Finale di 2015 CEV Cup, giocata questa sera al PalaTrento.
ENERGY T.I. Diatec Trentino-Dinamo Mosca 1-3
(23-25, 25-23, 22-25, 21-25)
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Lanza 15, Solé 9, Nemec 15, Kaziyski 18, Birarelli 11, Zygadlo, Colaci (L); Fedrizzi, Giannelli. N.e. Nelli, Mazzone e Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
DINAMO MOSCA: Biryukov 16, Shcherbinin 4, Grankin 4, Berezhko 9, Holt 8, Kruglov 26, Obmochaev (L); Pankov, Ermakov (L), Markin 4, Philippov. N.e. Zaytsev. All. Yuriy Marichev.
ARBITRI: Buzkurt Eskishir (Turchia) e Hakkarainen di Helsinki (Finlandia).
DURATA SET: 28’, 28’, 27’, 28’; tot. 1h e 51’.
NOTE: 3.256 spettatori. ENERGY T.I. Diatec Trentino: 10 muri, 8 ace, 14 errori in battuta, 13 errori azione, 45% in attacco, 58% (43%) in ricezione. Dinamo Mosca: 11 muri, 5 ace, 11 errori in battuta, 11 errori azione, 53% in attacco, 36% (17%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Tutti i numeri del match2015 CEV Cup, il tabellone finale