Aleksandar Atanasijevic supera il muro di Burgsthaler e Fedrizzi; il posto 4 cembrano ha realizzato tre block ed un totale di undici punti
Foto Trabalza
Trento, 16 marzo 2014
Nell’ultimo turno casalingo della regular season 2013/13 la Diatec Trentino deve nuovamente fare i conti con una sconfitta interna, la quinta in undici partite giocate. Dopo Macerata, Verona, Cuneo e Modena, anche Perugia è riuscita a violare il PalaTrento assicurandosi per 3-1 la vittoria e contemporaneamente pure la matematica certezza del proprio terzo posto finale e la prima vittoria assoluta contro la Trentino Volley, Club con cui sin qui aveva sempre e solo perso.
Dopo due affermazioni consecutive in campionato, i Campioni d’Italia sono quindi ricaduti nei problemi fisici e di rendimento che li avevano pesantemente condizionati nel mese di febbraio; senza Lanza e Ferreira (che in settimana si erano allenati a parte dovendo fare i conti con le proprie precarie condizioni fisiche), Serniotti ha dovuto nuovamente reinventare la formazione schierando l’inedita coppia Fedrizzi-De Paola in posto 4. I gialloblù hanno pagato a caro prezzo la scarsa autonomia di gioco con questo assetto, denunciando evidenti difficoltà in ricezione (10 ace subiti) ed in attacco, dove il solo Sokolov è riuscito a passare con una certa continuità. I 22 punti dell’opposto bulgaro (col 50% a rete) non sono riusciti però da soli a contrastare la bella serata del tentacolare Semenzato (mvp col 78% in primo tempo e 4 muri) e del solito Atanasijevic. Sullo 0-2 la reazione dei tricolori è stata guidata da Sintini in regia e da Birarelli a muro (tre block); a gioco lungo però gli umbri hanno ritrovato lo smalto della prima metà di gara chiudendo con un meritato 3-1.
Di seguito il tabellino della gara della decima giornata del girone di ritorno di Serie A1 giocata stasera al PalaTrento.
Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 1-3
(19-25, 19-25, 25-21, 19-25)
DIATEC TRENTINO: Birarelli 9, Suxho 1, Fedrizzi 11, Solé 3, Sokolov 22, De Paola 6, Colaci (L); Thei, Burgsthaler 2, Van Dijk 1, Sintini 1. N.e. Mazzone. All. Roberto Serniotti.
SIR SAFETY PERUGIA: Della Lunga 11, Buti 4, Atanasijevic 18, Petric 15, Semenzato 12, Paolucci 1, Giovi (L); Mitic, Barone 6, Cupkovic. N.e. Della Corte, Vujevic, Fanuli. All. Slobodan Kovac
ARBITRI: Braico di Volvera (Torino) e Bartolini di Signa (Firenze)
DURATA SET: 25’, 25’, 28’, 25’; tot 1h e 43’.
NOTE: 2.708 spettatori per un incasso di 21.170 euro. Diatec Trentino: 11 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 12 errori azione, 41% in attacco, 56% (26%) in ricezione. Sir Safety: 9 muri, 10 ace, 18 errori in battuta, 8 errori azione, 51% in attacco, 83% (35%) in ricezione. Mvp Semenzato.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Tutti i numeri del matchSerie A1, risultati e classifica dopo il penultimo turno