Nel finale di match si è visto in campo anche Mitar Djuric: due punti ed il 50% a rete all'esordio per il greco
Foto Trabalza
Piacenza, 4 aprile 2015
La cronaca della gara del ventiseiesimo ed ultimo turno di regular season 2014/15 di SuperLega UnipolSai, giocata stasera al PalaBanca fra Copra Piacenza ed ENERGY T.I. Diatec Trentino. Gli starting six non riservano novità rispetto a quanto preventivato alla vigilia: Radostin Stoytchev porta con sé in panchina il neoarrivato Djuric (in tribuna finisce Thei) e schiera quindi anche al PalaBanca la consueta ENERGY T.I. Diatec Trentino: Zygadlo in regia, Nemec opposto, Kaziyski e Lanza schiacciatori, Birarelli in diagonale a Solé al centro della rete, Colaci libero; Marco Camperi, tecnico della Copra, preferisce Massari a Papi in posto 4 in diagonale a Zlatanov presentando poi Tavares al palleggio, Poey opposto, Tencati e Kohut centrali, Mario Junior e Marra ad alternarsi nel ruolo di libero. L’avvio di Trento è efficace in fase di break point grazie a Pippo Lanza che dal 5-4 va a segno con regolarità fra attacco e muro propiziando il primo allungo (9-5). Solé si fa sentire al centro della rete offrendo il +5 e poi il +6 (12-7 e 14-8). Nella seconda parte del set i gialloblù dilagano realizzando sempre più block: al festival del muro si iscrivono anche Kaziyski e Birarelli per il 19-10; il cambio di campo arriva in fretta, sul 25-14, con Piacenza in grossissima difficoltà a rete nonostante l’ingresso di Papi per Zlatanov.
Piacenza con Papi in sestetto al posto di Massari prova a risollevarsi nel secondo set e grazie a Poey e Zlatanov (muro su Nemec) rompe l’equilibrio accelerando sul 6-9. Stoytchev chiama time out ma per avere una risposta concreta dai suoi deve aspettare il 10-15, con Birarelli che si scatena a muro per risalire la china sino al 13-15. Dopo qualche errore a rete, Lanza cambia ritmo in attacco e Colaci raccoglie tantissimo in difesa e così Trento impatta sul 20-20 proprio con un ace di Pippo. Lo sprint finale costringe le due squadre a giocarsi il parziale ai vantaggi: Trento annulla quattro palle set agli avversari e poi chiude 33-31 solo alla sua sesta occasione sfruttando un errore di Poey dopo aver invertito la tendenza già sul 28-29.
Sull’onda dell’entusiasmo, l’ENERGY T.I. Diatec Trentino parte alla grande anche nel terzo periodo, sospinta dalle battute di Lanza e dai ficcanti attacchi di Nemec (6-3). Piacenza cerca di reagire ma il monologo della squadra ospite continua con Birarelli (12-6) e poi con lo stesso Pippo che colpisce ancora col servizio (14-7). Sul 16-8 Camperi spende un time out dopo aver anche inserito Ostapenko al posto di Poey ma, se si esclude un ace di Kohut, non trova nessun tipo di reazione (19-12). La vittoria del match e della regular season arriva con Djuric in campo al posto di Nemec e grazie ad un errore di Kohut (16-25).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa