Il muro a tre dell'ENERGY T.I. Diatec Trentino ferma l'attacco di Todor Skrimov

Foto legavolley.it

Latina, 23 novembre 2014

 

La cronaca del match valevole per il settimo turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2014 giocato stasera al PalaBianchini di Latina. Al PalaBianchini Radostin Stoytchev propone per la settima volta consecutiva la formazione tipo dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino che prevede Zygadlo in regia, Nemec opposto, Kaziyski-Lanza in posto 4, Birarelli-Solé al centro e Colaci libero; Gianlorenzo Blengini, tecnico di Latina, si affida a Sottile alzatore, Starovic opposto, Rauwerdink e Urnaut schiacciatori, Van de Voorde e Rossi al centro, Manià libero. L’avvio di gara dei gialloblù è balbettante: ricezione e attacco sono da registrare; Latina ne approfitta per scappare via subito (2-5, 3-8, 6-12) guidata da un ottimo Skrimov (tre attacchi e un ace) e da uno Starovic molto preciso. Stoytchev interrompe il gioco ma l’unico che dà segnali di riscossa è Kaziyski; troppo poco perché si scatena anche Van de Voorde (12-18). Trento inizia a giocare quando tutto sembra ormai compromesso: Lanza trova i primi punti della sua partita in attacco sul 14-19 e poi inizia a servire come sa sul 19-24. Non basta però per raddrizzare la situazione: il primo parziale vince la Top Volley 21-25.
L’ENERGY T.I. Diatec Trentino parte più convinta nel secondo parziale restando incollata all’avversario sin dal via (5-5, 8-8, 10-10) e passando a condurre con un break point di Lanza al time out tecnico (11-12). Latina ritrova immediatamente il comando delle operazioni con Urnaut e Starovic (12-13, 15-17). Kaziyski pareggia i conti sul 18-18 ma Starovic col servizio apre un nuovo gap (19-22); con Giannelli in campo al posto di Zygadlo i gialloblù risalgono la china sino al 23-23 prima di cedere sul 24-26 alla seconda palla set pontina (muro di Van De Voorde sullo stesso Kaziyski).
Sull’onda dell’entusiasmo Latina parte bene anche nel terzo parziale (2-5, due ace di Skrimov); i gialloblù non smettono di lottare ed in un attimo ribaltano la situazione con Solé (muro) e Kaziyski (pipe per il 7-6). Nemec e un errore dello stesso Skrimov permettono agli ospiti di accelerare (11-9); Blengini interrompe il gioco e alla ripresa Starovic gli regala la parità sul 15-15. Trento riparte con Solé e Kaziyski (19-16) ma viene nuovamente ripresa prima sul 18-18 e poi sul 23-23 dopo che si era anche trovata avanti di quattro (23-19). A chiudere il set in favore della Trentino Volley ci pensa allora Kaziyski alla seconda occasione (26-24).
Nel quarto periodo l’ENERGY T.I. Diatec Trentino parte a spron battuto con muro e attacco (di primo tempo):_ protagonista assoluto Sebastian Solé che al centro della rete ferma Starovic e Rossi e poi trasforma primi tempi in serie. I gialloblù così volano via sul 6-3 e poi 10-5; Latina si innervosisce e inizia a diventare davvero molto fallosa a rete: Trento ne approfitta per aumentare l’andatura (14-9). Un calo di tensione nella metà campo degli ospiti consente ai padroni di casa di risalire la china sino al meno uno (19-18). Nel momento più difficile è Kaziyski a condurre, assieme a Lanza, i suoi verso il tie break: prima in difesa, poi in attacco ed in battuta. L’ENERGY T.I. Diatec Trentino trovano un paio di break consecutivi che le consentono di volare velocemente verso il quinto set (25-20).
Nel periodo decisivo si scatena il servizio trentino con Nemec e Kaziyski: Trento viaggia spedita sul 4-1 e poi sul 7-4 ma Latina ha il merito di non mollare e risalire con Starovic da 12-8 a 14-14. A decidere il match ci pensa un muro di Solé  (16-14).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa