Bolzano, 26 marzo 2011
focus su trento-jastrzebski 3-0 |
![]() |
Osmany Juantorena supera il muro polacco; il cubano è stato il miglior marcatore con16 punti (foto Trabalza) |
Il sogno di poter giocare in regione, di fronte al proprio pubblico, la terza finale di CEV Champions League della propria storia diventa realtà per la Trentino BetClic. Pur lottando alla pari negli ultimi due set, lo Jastrzebski dell’ex Bernardi non è infatti riuscito a mettere i bastoni fra le ruote alla formazione Campione uscente e bi-Campione del Mondo che potrà così difendere il titolo europeo vinto lo scorso 2 maggio a Lodz fino all’ultimo atto dell’edizione 2010/11, dove affronterà la vincente fra Dinamo Moscow e Zenit Kazan.
Nella prima semifinale andata in scena in un PalaOnda vestito a festa per l’occasione (oltre 6.500 spettatori), la squadra di Stoytchev ha quindi rispettato i pronostici della vigilia imponendosi per 3-0. Dopo un primo set a senso unico in cui Stokr aveva fatto il bello ed il cattivo tempo, la contesa si è però accesa. Merito di un volitivo Jastrzebski guidato per mano da Divis ed Hardy con la complicità invece di una ricezione trentina che ha faticato a prendere le misure al PalaOnda. Il carattere e la solita grande efficacia degli attaccanti di posto 4 (Juantorena 58% e Kaziyski 67%) ha permesso comunque a Trento di chiudere in tre set il match. Fra i gialloblu da evidenziare anche l’ottima prova dei due centrali Birarelli e Riad che pur figurando poche volte nel tabellino (14 punti in due) hanno lavorato benissimo a muro sporcando tantissimi attacchi e costringendo spesso e volentieri i polacchi a dover forzare il colpo e sbagliare (10 errori diretti) per cercare uno sbocco al proprio gioco.
La cronaca del match racconta di un avvio contratto della Trentino BetClic, specialmente in ricezione dove Bari subisce nel giro di pochi secondi due ace (da Gasparini e Polanski) che issano lo Jastrzebski sull’1-3. Kaziyski e Juantorena si tolgono di dosso la tensione ed ispirano l’immediata replica (8-5). Il divario aumenta in seguito (13-9, 16-11) grazie ad alcuni errori in fila dello stesso Gasparini che oltre a tirare out direttamente tre attacchi si fa anche murare da Juantorena. Nella parte finale ai padroni di casa si esaltano in fase di break point fra muro e contrattacchi e chiudono sul 25-16 un primo set contraddistinto da sette punti di Stokr.
Il copione non cambia nelle battute iniziali del secondo parziale, in cui la battuta e la difesa scavano nuovamente un solco profondo fra le due formazioni. Bernardi spende il primo time out discrezionale sul 4-1 gialloblu ma alla ripresa del gioco la Trentino BetClic continua per la propria strada (8-4) prima però di rilassarsi improvvisamente e subire il ritorno del polacchi che risalgono la china e impattano sull’11-11, restando incollati fino al 14-14. Juantorena lancia la volata verso la vittoria della frazione (16-14 e 18-16) ma lo Jastrzebski ha ancora energia per rimettere in equilibrio il tutto (21-21) e addirittura per portarsi avanti 23-21 sfruttando il buon momento di Hardy e Divis. Per avere ragione degli arancioneri servono allora due muri consecutivi di Birarelli (il primo sullo stesso Hardy, il secondo decisivo su Gasparini) che sigla così il 27-25.
La buona vena evidenziata dai polacchi nella seconda parte del secondo set resiste anche in avvio del terzo parziale, con la formazione di Bernardi che vola sull’1-4 e poi sul 6-8 sfruttando anche due ace fortunosi di Gawryszewski e Polanski e una ricezione un po’ troppo ballerina di Bari. Stoytchev inserisce Sokolov al posto di Stokr ma è Kaziyski a chiamare la reazione della sua squadra che pareggia in corrispondenza del 13-13. Da lì in poi si va avanti quasi sempre punto a punto (18-18, 21-21), prima che due errori consecutivi di Gasparini (23-21) aprano le porte della semifinale alla Trentino BetClic. Chiude il conto un primo tempo di Riad sul 25-22.
Di seguito il tabellino della prima semifinale di 2011 CEV Champions League giocata questo pomeriggio in Alto Adige.
Trentino BetClic-Jastrzebski Wegiel 3-0
(25-16, 27-25, 25-22)
TRENTINO BETCLIC: Raphael, Juantorena 16, Birarelli 7, Stokr 13, Kaziyski 11, Riad 7, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Sala, Sokolov 2. N.e. Zygadlo. All. Radostin Stoytchev.
JASTRZEBSKI WEGIEL: Gasparini 7, Polanski 6, Divis 11, Lomacz, Gawryszewski 6, Hardy 8, Rusek (L); Pawlinski, Wika, Pajak, Yudin 2, Przybla. All. Lorenzo Bernardi.
ARBITRI: Vaz de Castro (Portogallo) e Deregnaucourt (Francia).
DURATA SET:
NOTE: 6.500 spettatori. Trentino BetClic: 8 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 59% in attacco, 49% (29%) in ricezione. Jastrzebski Wegiel: 3 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azione, 37% in attacco, 42% (35%) in ricezione. Cartellino giallo a Bernardi sull’11-11 del secondo set.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: