Trento, 4 agosto 2012
![]() |
Un time out italiano durante la gara odierna (foto fivb.org) |
La quarta giornata di gare nel torneo olimpico maschile di Londra 2012 porta in dote all’Italia la terza vittoria consecutiva e la matematica certezza di essere una delle otto compagini che mercoledì 8 agosto prenderà parte ai quarti di finale.
Il successo in rimonta degli azzurri su una coriacea Australia (scappata via sino allo 0-2, prima di essere ripresa e superata a pochi passa dalla linea del traguardo) regala infatti i punti necessari per garantirsi il passaggio del turno: con questo risultato Bari, Birarelli e compagni sono infatti matematicamente fra le prime quattro della Pool A e ora proveranno a migliorare la loro terza posizione cercando i tre punti contro la capolista Bulgaria nell'ultima gara in programma lunedì. Nel match odierno, intera gara da titolare nella fase di cambiopalla per il libero della Trentino Volley mentre Birarelli ha fatto un solo ingresso, nel corso del quarto set per un servizio in salto float.
Per conoscere l’avversario da sfidare nel turno successivo l’Italia dovrà però attendere la fine della prima fase: solo in caso di primo posto nel girone gli azzurri saranno infatti sicuri di affrontare la quarta classificata della Pool B (attualmente la Germania); in tutti gli altri dovranno invece aspettare il sorteggio, introdotto proprio per evitare che qualche squadra decida nell’ultimo turno di scegliersi il team da affrontare nel primo scontro ad eliminazione diretta.
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella quarta giornata del torneo olimpico 2012 di pallavolo maschile
ANDREA BARI (libero, Italia)
Australia-Italia 2-3: 0 punti, 64% di positività in ricezione (22 su 34).
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Australia-Italia 2-3: 0 punti.
I risultati della quarta giornata di gare:
Pool A: Gran Bretagna-Polonia 0-3 (16-25, 19-25, 18-25), Australia-Italia (25-21, 25-18, 21-25, 14-25, 13-15), Argentina-Bulgaria 3-1 (25-18, 21-25, 25-19, 25-20). Classifica: Bulgaria e Polonia 9, Italia 8, Argentina 6, Australia 4, Gran Bretagna 0.
Pool B: Germania-Tunisia 3-0 (25-15, 25-16, 25-16), Russia-Stati Uniti 3-2 (27-29, 19-25, 26-24, 25-16, 15-8), Brasile-Serbia 3-2 (22-25, 25-15, 20-25, 25-22, 15-9). Classifica: Usa 10, Russia e Brasile 8, Germania e Serbia 5, Tunisia 0.
Prossimo turno – lunedì 6 agosto (orari italiani): 10.30 Australia-Polonia, 12.30 Russia-Serbia, 15.45 Italia-Bulgaria, 17.45 Gran Bretagna-Argentina, 21 Stati Uniti-Tunisia, 23 Brasile-Germania.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa