Gabriele Nelli ha festeggiato in campo il suo compleanno: 21 anni a cui brindare con 9 punti personali, 2 ace e 2 muri
Foto Trabalza
Trento, 4 dicembre 2014
L’ultimo mese del 2014 si apre con una nettissima vittoria, la decima in undici partite stagionali sin qui disputate, per l’ENERGY T.I. Diatec Trentino. I gialloblù questa sera hanno confermato l’inviolabilità del proprio campo assicurandosi senza soffrire la gara d’andata degli ottavi di finale di 2015 CEV Cup; il 3-0 rifilato stasera agli israeliani del Maccabi Tel Aviv è un risultato importante anche in vista del match di ritorno, in cui a Birarelli e compagni basterà vincere due set per garantirsi la qualificazione ai quarti di finale della prestigiosa competizione europea.
Pur priva di uno dei suoi giocatori più importanti come Pippo Lanza (tenuto a riposo da Stoytchev), la formazione trentina ha comunque prodotto la consueta prestazione pratica ed efficace a cui ha abituato il pubblico del PalaTrento. Tel Aviv ha subito sofferto l’intraprendenza gialloblù fra muro (a segno 14 volte, con 4 punti personali per l’mvp Solé a segno anche con due ace) e servizio (10 punti diretti, distribuiti su ben sei giocatori) dimostrando di non poter reggere mai il ritmo avversario. Stoytchev ha così potuto ben presto ruotare tutti gli effettivi in campo, trovando ottime risposte dalla giovanissima diagonale palleggiatore-opposto Giannelli-Nelli (12 punti in due in un set e mezzo) e dal solito Kaziyski, best scorer del match con undici palloni vincenti ed il 70% a rete. Positiva anche la prova di Fedrizzi e la solita efficacia a rete di Burgsthaler (2 block vincenti).
Di seguito il tabellino dell’andata degli ottavi di finale di 2015 CEV Cup, giocata questa sera al PalaTrento.
ENERGY T.I. Diatec Trentino-Maccabi Tel Aviv 3-0
(25-16, 25-15, 25-20)
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Fedrizzi 8, Solé 9, Nemec 7, Kaziyski 11, Burgsthaler 3, Zygadlo 3, Colaci (L); Thei, Giannelli 3, Mazzone 1, Nelli 9. N.e. Birarelli. All. Radostin Stoytchev.
MACCABI TEL AVIV: Kudrjašovs 10, Sokolov 5, Shacar, Abel 12, Poylov 5, Kopech 2, Shwartz-Shmoel (L); Ben Gal, Cohen. N.e. Gessen, Corenstein, Shemesh, . All. Zohar Bar Netzer.
ARBITRI: Mocsnik di Budapest (Ungheria) e Sabroso Motilla di Madrid (Spagna).
DURATA SET: 20’, 18’, 24’; tot 1h e 2’.
NOTE: 2.021 spettatori. ENERGY T.I. Diatec Trentino: 14 muri, 10 ace, 6 errori in battuta, 5 errore azione, 59% in attacco, 50% (28%) in ricezione. Maccabi Tel Aviv: 2 muri, 1 ace, 9 errori in battuta, 12 errore azione, 46% in attacco, 47% (15%) in ricezione. Mvp Solé.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Tutti i numeri del match2015 CEV Cup, il tabellone coi risultati delle gara d'andata degli ottavi