Emanuele Birarelli e Filippo Lanza a muro sull'australiano Edgar nell'ultimo match dello sfortunato torneo iridato degli azzurri
Foto fivb.org
Trento, 14 settembre 2014
Il Mondiale 2014 in Polonia dei quattro portacolori della Trentino Volley si conclude prematuramente, già alla seconda fase, ma con un’ultima giornata che ha regalato almeno un’ultima vittoria. Sia l’Italia di Birarelli, Colaci e Lanza, sia l’Argentina di Solé hanno infatti raccolta l’affermazione nella giornata conclusiva della Pool E, chiusa rispettivamente al settimo e sesto posto e quindi conseguentemente al 13° e 11° piazzamento nella classifica finale.
Gli azzurri hanno superato per 3-1 il fanalino di coda Australia con una prestazione senza particolari sbavature in tre dei quattro set giocati, in cui hanno messo in bella evidenza la loro firma il capitano Birarelli (bene in tutti i fondamentali), Lanza (secondo best scorer della squadra) e Colaci (prontissimo in difesa).
Per l’Argentina invece una vittoria tutt’altro che scontata al tie break sugli Stati Uniti, che di fatto ha estromesso i vincitori dell’ultima World League dalla corsa al titolo. Dopo la prestazione opaca di ieri contro l’Italia, Solé si è immediatamente riscattato realizzando 14 punti con ben quattro muri e due ace. Per tutti i gialloblù ora una settimana da sfruttare per rientrare a casa e riposare prima di tornare a disposizione della Trentino Volley.
Il Mondiale 2014 continuerà invece per Brasile, Russia, Germania (qualificate dalla Pool F), Francia, Polonia e Iran (dalla Pool E).
Di seguito le statistiche dei quattro giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella nona giornata del Mondiale 2014.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Australia 3-1: 7 punti (3 attacchi, 2 muri, 2 ace), 100% in attacco (3 su 8)
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Australia 3-1: 0 punti
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Australia 3-1: 11 punti (10 attacchi, 1 muro), 34% in attacco (10 su 29), 54% di positività in ricezione (13 su 24)
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
Argentina-Usa 3-2: 14 punti (8 attacchi, 4 muri, 2 ace), 50% in attacco (8 su 16)
(Fonte www.fivb.org)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa