Betim (Brasile), 18 ottobre 2013

focus su Trento-Panasonic 3-0

18102013suxhocom
Donald Suxho in azione, buora prestazione la sua
(foto fivb.org)

Dopo il ko al tie break con l’UPCN di ieri, la Trentino Diatec ritrova immediatamente la vittoria e con essa anche la conseguente qualificazione alla quinta semifinale iridata consecutiva della sua storia. Superando per 3-0 il Panasonic Panthers nell’ultima giornata della Pool A, i Campioni del Mondo in carica sino sono infatti garantiti anche in questa edizione la presenza nella fase finale della manifestazione: fra le prime quattro squadre del pianeta la Trentino Volley c’è ancora.
Un risultato già di per sé di altissimo profilo per la rinnovata compagine di Roberto Serniotti che ora – raggiunto il traguardo minimo fissato alla partenza per il Brasile – potrà provare a stupire ulteriormente, giocando sabato sera senza pressioni la sfida con il Novosibirsk Campione d’Europa che assegna un posto nella finalissima.
L’obiettivo odierno è stato centrato tornando a giocare la pallavolo che per lunghi tratti Birarelli e compagni avevano proposto nelle precedenti due esibizioni brasiliane: si è infatti trattato di una prestazione priva di grosse sbavature (6 errori punto in tre set) ma con un muro sempre molto attento (15 block, tre a testa per Ferreira, Burgsthaler, Sokolov e Fedrizzi) ed un attacco che ha girato a dovere ben orchestrato da Suxho. Sokolov, 12 punti, è stato il solito mattatore a rete ma anche i centrali hanno fatto la loro parte (Birarelli 71%, Burgsthaler 56%). Positivo, infine, pure l’ingresso nel terzo set di Fedrizzi che ha saputo trovare subito il ritmo giusto aiutando la squadra a scrollarsi di dosso i giapponesi nell’unica frazione che ha regalato un po’ di equilibrio.

Di seguito il tabellino della terza ed ultima partita della Pool A di 2013 Fivb Club World Championship giocata stanotte al Ginàsio Poliesportivo Divino Braga di Betim.

Trentino Diatec-Panasonic Panthers 3-0
(25-18, 25-19, 25-22)
TRENTINO DIATEC: Suxho 2, Ferreira 8, Burgsthaler 8, Sokolov 12, Lanza 9, Birarelli 7, Colaci (L); Fedrizzi 6. N.e. Sintini, Solé, De Paola, Szabò. All. Roberto Serniotti.
PANASONIC: Yamazoe 3, Shimizu 12, Dante 6, Shirasawa 1, Fukatsu, Fukusawa,  Nagano (L); Watanabe, Otake, Kawamura 4, Matsuta, Ito 2. N.e. All. Masashi Nambu.
ARBITRI: Abdelsamad (Egitto) e Carvalho (Brasile).
DURATA SET: 21’, 23’, 26’; tot  1h e 10’.
NOTE: 400 spettatori. Trentino Diatec: 15 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 53% in attacco, 66% (47%) in ricezione. Panasonic: 0 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 11 errori azione, 45% in attacco, 78% (43%) in ricezione.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa