focus su trento-p. mitchell 3-0 |
![]() |
Riad in attacco, per il brasiliano una gara positiva (foto fivb.org) |
La Trentino BetClic chiude la prima fase del Mondiale per Club
Per avere la meglio degli avversari questo pomeriggio alla Trentino BetClic è bastato tenere ad un buon livello il proprio ritmo di gioco e non calare troppo di concentrazione, nonostante si fosse presentata in campo con un inedito schieramento; già nel primo set il tecnico bulgaro ha infatti deciso far guadagnare minuti preziosi in campo anche a chi fino ad ora aveva avuto poche occasioni per mettersi in mostra, risparmiando per tutta la gara Juantorena, Sala e Stokr.
La risposta di chi è sceso in campo è stata particolarmente positiva, tant’è vero che con un Zygadlo particolarmente ispirato al palleggio i gialloblu hanno chiuso con l’ottimo 61% a rete, con i picchi che rispondono ai nomi di Leonardi (5 su
La cronaca del match. Stoytchev applica un ampio turnover proponendo Zygadlo, Della Lunga, Leonardi e Sokolov in campo dal primo scambio al posto rispettivamente al posto di Raphael, Juantorena, Sala e Stokr. I tanti avvicendamenti non confondono però le idee ai gialloblu che partono subito a razzo con un ace di Dore ed un paio di attacchi di Tsvetan: 6-3. Il Paul Mitchell reagisce con Scott al servizio ottenendo l’immediata parità (8-8) ma è solo un attimo perché Trento con un ispiratissimo Riad tira di nuovo una riga e scappa via fino al 16-13. Gli statunitensi hanno ancora benzina e con Vance e Patterson costringono il tecnico bulgaro a chiedere il time out sul 18-18. La pausa di trenta secondi si rivela utilissima per chiarire le idee alla Trentino BetClic che con Sokolov ottiene il break importante (20-18) che poi difende sino al termine.
Il secondo set parte sempre nel segno di un opposto, ma stavolta è Patterson a fare la differenza: con quattro punti quasi consecutivi spinge gli americani sul 3-6. Trento prova a replicare con un muro di Riad (5-6) ma poi il Paul Mitchell riparte immediatamente ancora con lo stesso numero 10 che firma il nuovo allungo sul 9-12. Due punti di Della Lunga in attacco, un ace di Zygadlo e un nuovo break point di Kaziyski fanno mettere la freccia a Trento sul punteggio di 14-13, grazie ad un parziale di 5-1. Sato chiama time out ma non basta, perché Sokolov e Della Lunga salgono in cattedra e Trento controlla bene la situazione prima sul 21-18 e poi sul 25-19.
I Campioni del Mondo hanno fretta di chiudere la contesa ed in avvio di terza frazione provano a prendere il largo immediatamente sul 4-1. Il Paul Mitchell non ne ha davvero più e perde progressivamente terreno anche perché in posto 4 Della Lunga e Kaziyski fanno la voce grossa (11-4). Sato spende un time out discrezionale, la sua squadra reagisce, almeno in parte (17-14), ma poi lascia spazio progressivamente agli avversari sempre ispiratissimi su palla alta.
Di seguito il tabellino della gara della terza giornata giocata questo pomeriggio all’Al Gharafa Indoor Hall di Doha.
Trentino BetClic-Paul Mitchell 3-0
(25-22, 25-19, 25-20)
TRENTINO BETCLIC: Zygadlo 2, Della Lunga 13, Leonardi 6, Sokolov 18, Kaziyski 13, Riad 8, Bari (L); Colaci, Raphael. N.e. Juantorena, Sala e Stokr. All. Radostin Stoytchev.
PAUL MITCHELL: Scott 6, Prosser 5, Patterson 13, Vance 9, Budinger 5, Hildebrand, Munoz (L); Seiffert, Bittner II 1, Nielsen 2, Rawson 2. N.e. Mayer. All. Gary Sato.
ARBITRI: Sokullu (Turchia) e Deregnaucourt (Francia).
DURATA SET:
NOTE: 750 spettatori. Trentino BetClic: 6 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 61% in attacco, 75% (62%) in ricezione. Paul Mitchell: 3 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 46% in attacco, 60% (25%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it