Mondiali 2006: Winiarski in semifinale, Heller e Nascimento...quasi
Heller ferma Cisolla a muro (foto Fivb)
Trento, 28 novembre 2006

L’ottava giornata dei Mondiali 2006 che si stanno svolgendo in Giappone ha regalato la matematica certezza alla Polonia di accedere alle semifinali. Un traguardo storico che la formazione dell’Est Europa sino ad oggi aveva conquistato solo nel lontano 1974, quando si laureò Campione del Mondo. La squadra di Raul Lozano non è l’unica a poter esultare; anche Bulgaria e Serbia Montenegro sono infatti già sicure di un posto fra le prime quattro e il quadro molto probabilmente sarà completato dal Brasile. L’Itas Diatec Trentino si appresta quindi ad essere rappresentata nelle semifinali iridate di sabato prossimo da ben tre giocatori.
Nel Pool E la Polonia oggi ha perso i primi due set del proprio mondiale dopo sette 3-0 consecutivi, ma la cosa importa poco a Wlazly e compagni che vincendo 3-2 sulla Russia per 19-25, 19-25, 25-22, 25-20, 15-11 si sono garantiti comunque il passaggio del turno. Nel successo in rimonta ai danni dei russi di Alexei Kazakov, buona la prova dello schiacciatore trentino Michal Winiarski che ha realizzato 8 punti complessivi di cui uno a muro, restando in campo per tutti i cinque set. “Non abbiamo avuto un avvio di partita molto positivo – commenta a fine gara il laterale di Bydgoszcz – ma va bene lo stesso così, perché alla fine abbiamo vinto ed era questa l’unica cosa che contava. La Russia nei primi due set ha giocato davvero bene, specialmente al servizio e noi abbiamo avuto grossi problemi in ricezione. Nel terzo parziale siamo stati capaci di riprenderci, iniziando a giocare alla nostra maniera con buona continuità. Questa è una giornata molto bella per noi, perché finalmente raccogliamo i frutti di due anni di lavoro svolti in funzione di questo obiettivo”. Domani i polacchi affronteranno la Serbia in una gara comunque importante per stabilire il primo posto nel girone.
Nel Pool F il Brasile supera l’Italia per 3-0 con parziali di 25-23, 25-20, 25-20 e vede sempre più vicina la semifinale. La compagine verdeoro potrebbe infatti anche perdere nell’ultimo incontro del girone con la Bulgaria e riuscire a passare il turno ugualmente, forte di un ottimo quoziente punti rispetto a Francia ed Italia che saranno di fronte domani. La gara di oggi è stata portata a casa dal Brasile grazie ad un superbo Giba, ma anche per merito dei due Andrè trentini. Nascimento ha totalizzato 12 punti, col 58% in attacco, un muro e un ace, mentre Heller ha realizzato 7 punti col 70% in attacco.
Quarta sconfitta consecutiva invece per la Germania di Hübner che dopo la battuta d’arresto con l’Italia di sabato scorso sembra davvero aver smarrito lo smalto della prima fase. I tedeschi oggi hanno ceduto al tie break per 28-30, 25-15, 26-24, 24-26, 13-15 agli Stati Uniti, scivolando al quinto posto in classifica. Stefan ha siglato 11 punti, 4 muri e il 77% in attacco, disputando un’ottima partita.
Domani la Germania chiuderà la propria seconda fase affrontando la Repubblica Ceca con l’obiettivo di difendere almeno il quinto posto nel girone E. L’ultima giornata del second round determinerà gli accoppiamenti per le semifinali del 1°/4° posto, 5°/8° e 9°/12° piazzamento.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it