Il muro di Martin Nemec ed Emanuele Birarelli si oppone all'attacco del perugino Fromm in gara 2

Foto Trabalza

Trento, 30 aprile 2015

 

Si gioca domani sera, venerdì 1 maggio, al PalaTrento la terza e decisiva sfida della serie di semifinale Play Off SuperLega UnipolSai 25 fra Diatec Trentino e Sir Safety Perugia. A tre giorni da gara 2, che ha portato in parità le sorti del confronto, si torna quindi in campo per gara 3 che assegnerà l’accesso alla finale scudetto, da giocare con Modena. Fischio d'inizio alle ore 18.30: diretta tv su Rai Sport 2 ed in radio su Radio Dolomiti.
QUI TRENTINO VOLLEY La formazione gialloblù si trova di fronte alla partita più importante della propria stagione italiana: vincerla significherebbe centrare la settima finale scudetto negli ultimi otto anni mentre perderla interromperebbe la corsa al titolo tricolore in semifinale come in precedenza era successo solo nella stagione 2005/06. Giocare questo spareggio al PalaTrento, dove durante questa stagione è arrivata una sola volta la sconfitta in ventun partite ufficiali (con Mosca lo scorso 7 aprile), sarà però un vantaggio da sfruttare al massimo.
Gara 3 è la nostra seconda chance per conquistare la qualificazione alla finale; se vogliamo sfruttarla dovremo giocare meglio di quanto siamo riusciti a fare a Perugia martedì sera – ha ammesso l’allenatore della Trentino Volley Radostin Stoytchev . Disputarla di fronte al nostro pubblico ci darà sicuramente una spinta in più, ma dobbiamo tenere conto che Perugia al PalaTrento in gara 1 ha offerto comunque una prova molto efficace dimostrando di saper giocare bene anche in trasferta. Dobbiamo ritrovare concentrazione, forze fisiche ma anche maggiore lucidità in tutti i fondamentali”.
Il tecnico bulgaro disporrà per questa partita di tutti i quattordici effettivi della rosa, che completeranno la preparazione del match fra gli allenamenti al PalaTrento di questo pomeriggio e di domani mattina.
GLI AVVERSARI La prima affermazione stagionale contro Trento, ottenuta al PalaEvangelisti martedì sera, ha ravvivato le speranze di finale della Sir Safety Perugia, che sale a Trento nel tentativo di centrare la seconda rimonta vincente consecutiva dei suoi Play Off 2015.
Dopo aver recuperato uno svantaggio di 0-1 nei quarti di finale con Verona (poi superata 2-1), la squadra dell’ex Nikola Grbic vuole provare a ripetere l’impresa anche con la vincitrice della regular season, per confermarsi finalista come accaduto già nella passata stagione. Per farlo si affiderà ancora una volta al proprio opposto: con 53 punti realizzati nelle prime due partite, Aleksandar Atanasijevic è infatti di gran lunga il miglior marcatore della serie (Kaziyski, il secondo, ne ha totalizzati 35) ma anche il tedesco Fromm (27) ha mostrato di essere in crescita di condizione.
I PRECEDENTI Domani si disputerà l’undicesimo confronto ufficiale fra Trentino Volley e Sir Safety Perugia, sfida che ha origini piuttosto recenti ma già molto significative; in archivio, oltre a sei gare di regular season disputate fra il 2012 e 2015 e i due match giocati nella serie di semifinale in corso, vi sono infatti anche due partite ad eliminazione diretta nel tabellone di Coppa Italia, entrambe vinte dai gialloblù: 3-1 nei quarti di finale dell’edizione 2013 e 3-2 sempre nella semifinale dell’edizione 2015. Il bilancio complessivo sorride al Club del Presidente Diego Mosna per 8-2 anche grazie alla quattro vittorie su cinque gare disputate in questa stagione. L’unico successo umbro al PalaTrento della storia della sfida risale a tredici mesi e mezzo fa: 16 marzo 2014, 1-3 nel match di regular season 2013/14; durante gli ultimi quattro mesi l’impianto trentino ha sempre respinto col punteggio di 3-1 la squadra di Grbic: il 18 gennaio in campionato e il 25 aprile in gara 1.
LA SERIE Trento e Perugia sono sull’1-1 nella serie di semifinale Play Off SuperLega UnipolSai 2015 che si conclude domani sera, in virtù del 3-1 (29-31, 25-18, 25-23, 25-18) ottenuto in gara 1 al PalaTrento al 25 aprile dai gialloblù e dall’identico risultato (25-22, 28-26, 12-25, 25-18) ottenuto dagli umbri in gara 2 al PalaEvangelisti. Tali risultati hanno inevitabilmente reso necessaria la terza e decisiva gara di spareggio. Chi supererà il turno troverà nella serie di finale (al meglio delle cinque partite, la prima è in programma già domenica 3 maggio) la Parmareggio Modena, che ha superato 2-0 Latina.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Omero Satanassi (primo arbitro di Porto Fuori - Ravenna, di ruolo dal 1996 ed internazionale dal 2003) e Stefano Cesare, secondo fischietto di Roma, in massima categoria dal 1999 ed internazionale dal 2010. I due sono alla loro seconda partita stagionale congiunta in SuperLega UnipolSai 2014/15 (in precedenza avevano arbitrato gara 3 dei quarti Perugia-Verona 3-1), la sedicesima per Satanassi (che in questa stagione ha già diretto Trento in occasione del successo casalingo con Verona per 3-1 del 31 gennaio), la diciottesima per Cesare, che vanta già tre incroci stagionali coi gialloblù: Trento-Modena 3-0 del 21 dicembre, Treia-Trento 3-2 dell’1 marzo e Piacenza-Trento 1-3 del 4 aprile.
TV, RADIO ED INTERNET Gara 3 sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Verrà trasmessa da RAI Sport 2, canale presente sia sulla piattaforma digitale terreste sia su quella satellitare di Sky al numero 228, con commento affidato a Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html e conterà su una visibilità intercontinentale (cinquantadue nazioni collegate) grazie alle dirette programmate da, Sportsklub, Canal+ Deportes, Sports Tv, Bein Sport Arabia, Bein Sport Usa, Bein Sport France Bandsport, Sky Mexico, Btv, Sport 5, Sport Tv Portugal, Dolce Sport, Perform e Voyo.bg.
L’incontro sarà come sempre trasmesso in cronaca diretta ed integrale anche da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 18.25. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da Radio LatteMiele nella trasmissione “Set&Note” per voce di Marco Caronna.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda sabato 2 maggio alle ore 21.10 su RTTR, tv partner della Società di via Trener.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook e www.trentinovolley.it/twitter).
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per gara 3 si chiuderanno venerdì 1 maggio alle ore 13 presso il Trentino Volley Point in via Trener 2 a Trento. I tagliandi saranno poi acquistabili anche direttamente presso le casse del PalaTrento (orario di apertura 15.30). Alle ore 17.30 verranno invece aperti gli ingressi.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), con la possibilità di visionare e acquistare tutta la vasta gamma di prodotti ufficiali della Società gialloblù.

 

Play Off SuperLega UnipolSai 2015, il tabellone finale

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa