Trento, 29 maggio 2011

29052011stoychevkaz
Stoytchev e Kaziyski durante un time
out nella seconda gara con la Germania
(foto fivb.org)

E’ andato in archivio questa sera il primo weekend dell’Intercontinental Round di World League 2011 che ha visto impegnati in campo sei dei nove giocatori della Trentino Volley che partecipano a questa manifestazione. Il bilancio è nettamente positivo con quattro vittorie nelle sei partite complessivamente giocate dai gialloblu.
L’esordio migliore lo fa siglare sicuramente la nuova Italia di Mauro Berruto che nella Pool D scatta subito al comando della classifica grazie ad un doppio importantissimo 3-0 inflitto a domicilio alla Francia. Protagonisti assoluti del match il libero Andrea Bari (una sicurezza in seconda linea fra ricezione e difesa) e soprattutto il centrale Emanuele Birarelli, molto efficace in primo tempo ed attentissimo anche a muro con otto block nel giro di 48 ore. Positivi anche gli ingressi di Dore Della Lunga, in campo per il servizio nel primo match e per la ricezione nel secondo incontro.
Una vittoria ed una sconfitta per la Bulgaria di Radostin Stoytchev che Varna prima è stata piegata per 3-2 e poi il giorno successivo si è vendicata con lo stesso punteggio sulla Germania. Nella gara d’esordio in questa manifestazione per il tecnico della Trentino Volley non sono bastati i 24 punti del capitano gialloblu Matey Kaziyski e il positivo ingresso di Sokolov (in campo dal terzo set al posto di Nikolov). L’ex opposto di Cuneo è stato invece grande protagonista della partita odierna che ha permesso alla nazionale balcanica di restare in linea di galleggiamento nella classifica della Pool B. “Abbiamo giocato due partite altalenanti ma ci siamo anche resi conto delle nostre potenzialità – ha spiegato Stoytchev al termine del weekend - . E’ importante che la squadra prenda coscienza dei propri mezzi se vuole fare un salto di qualità. Il lavoro da portare avanti in palestra non manca ma ciò non ci deve spaventare. Possiamo solo migliorare”.
Due partite da titolare, infine, nella Pool A per Lukasz Zygadlo che con la sua Polonia ha ottenuto uno splendido 3-0 nella prima partita giocata all’Atlas Arena di Lodz per poi subire un ko con identico risultato.

Di seguito le statistiche dei sei giocatori della Trentino Volley impegnati nel primo weekend di World League 2011.

ANDREA BARI (libero, Italia)
venerdì, Francia-Italia 0-3: 0 punti, 75% di positività in ricezione (6 su 8)
domenica, Francia-Italia 0-3: 0 punti, 67% di positività in ricezione (8 su 12)

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
venerdì, Francia-Italia 0-3: 12 punti (5 attacchi, 6 muri, 1 ace), 83% in attacco (5 su 6)
domenica, Francia-Italia 0-3: 10 punti (7 attacchi, 3 muri), 70% in attacco (7 su 10)

DORE DELLA LUNGA (schiacciatore, Italia)
venerdì, Francia-Italia 0-3: 0 punti
domenica, Francia-Italia 0-3: 0 punti, 50% di positività in ricezione (3 su 6)

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
sabato, Bulgaria-Germania 2-3: 24 punti (18 attacchi, 5 muri, 1 ace), 48% in attacco (18 su 37), 44% di positività in ricezione (13 su 27)
domenica, Bulgaria-Germania 3-2: 15 punti (13 attacchi, 2 muri), 38% in attacco (13 su 34), 31% di positività in ricezione (12 su 32)

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
sabato, Bulgaria-Germania 2-3: 15 punti (15 attacchi), 51% in attacco (15 su 29)
domenica, Bulgaria-Germania 3-2: 0 punti, 0% in attacco (0 su 1)

LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
venerdì, Polonia-Usa 3-0: 0 punti
sabato, Polonia-Usa 0-3: 0 punti

I risultati del primo weekend di gare:
Pool A
Polonia-Usa 3-0, 0-3; Porto Rico-Brasile 0-3, 0-3. Classifica: Brasile 6, Polonia e Usa 3, Porto Rico 0. Prossime gare: Porto Rico-Usa 3/6, 4/6; Brasile-Polonia 4/6, 5/6.
Pool B
Russia-Giappone 3-0, 3-1; Bulgaria-Germania 2-3, 3-2. Classifica: Russia 6, Germania e Bulgaria 3, Giappone 0. Prossime gare: Russia-Germania 3/6, 4/6. Bulgaria-Giappone 4/6, 5/6.
Pool C
Argentina-Serbia 0-3, 3-0; Portogallo-Finlandia 3-2, 3-1. Classifica: Portogallo 5, Serbia e Argentina 3, Finlandia 1. Prossime gare: Serbia-Finlandia 3/6, 4/6; Portogallo-Argentina 3/6, 4/6.
Pool D
Francia-Italia 0-3, 0-3; Corea del Sud-Cuba 3-0, 1-3. Classifica: Italia 6, Cuba e Corea del Sud 3, Francia 0. Prossime gare: Italia-Cuba 2/6, 5/6; Corea del Sud-Francia 4/6, 5/6.

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it