Sokolov a muro contro la Russia: la sua Bulgaria è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale in World League

Foto fivb.org

Trento, 15 giugno 2014

 

Il  quarto weekend dell’Intercontinental Round di World League 2014 regala risultati alterni ai giocatori della Trentino Volley scesi in campo. Il bilancio complessivo è infatti di quattro vittorie e quattro sconfitte nelle otto partite che hanno visto protagonisti atleti gialloblù. A sorridere sono l’Argentina di Sebastian Solé ed il Portogallo di Alexandre Ferreira. Il centrale trentino è stato fra i principali protagonisti del doppio colpo esterno della Seleccion in casa del Giappone nella Pool D; i sei punti conquistati nel giro di ventiquattro ore fra sabato e domenica mattina consentono alla squadra di Julio Velasco di tenere la scia della Francia (in vetta alla classifica con tre punti di vantaggio).
Bottino pieno anche per il Portogallo di Alexandre Ferreira nella trasferta in Corea; il 3-1 ed il 3-0 confezionati nel weekend con il martello gialloblù molto efficace a muro ed al servizio permettono ai lusitani di balzare in testa alla graduatoria della Pool E scavalcando l’Olanda.
Prime sconfitte del torneo nella Pool A per l’Italia di Lanza e Colaci, che in Polonia ha ceduto per 2-3 e 1-3 mettendo in campo una squadra molto rinnovata e ringiovanita rispetto a quella che aveva ottenuto sempre i tre punti in palio in ogni match sino al precedente weekend. Grazie all’ampio turnover applicato da Berruto, ha trovato spazio in campo per la prima volta anche il libero pugliese che così ha staccato le prime due presenze in maglia azzurra dopo averle inseguite a lungo. I due ko lasciano comunque all’Italia un buon margine di vantaggio in classifica nella Pool A, condotta ora con undici punti di vantaggio sull’Iran.
Continua a perdere, infine, la Bulgaria di Sokolov, piegata due volte in tre set dalla Russia a Surgut e ormai fuori dalla corsa per la Final Six di Firenze. Nonostante la buona vena dell’opposto della Trentino Volley, la selezione balcanica è incappata nel quinto e sesto stop consecutivo.

 

Di seguito le statistiche dei cinque giocatori della Trentino Volley impegnati nel quarto weekend di World League 2014.


MASSIMO COLACI (libero, Italia)
venerdì, Polonia-Italia 3-2: 0 punti
domenica, Polonia-Italia 3-1: 0 punti,


ALEXANDRE FERREIRA (schiacciatore, Portogallo)
sabato, Corea-Portogallo 1-3: 16 punti (10 attacchi, 2 muri, 4 ace), 45% in attacco (10 su 22), 45% in ricezione (10 su 22)
domenica, Corea-Portogallo 0-3: 8 punti (5 attacchi, 2 muri, 1 ace), 55% in attacco (5 su 9), 50% in ricezione (13 su 26)


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
venerdì, Polonia-Italia 3-2: 7 punti (6 attacchi, 1 ace), 46% in attacco (6 su 13), 10% in ricezione (2 su 20)
domenica, Polonia-Italia 3-1: 6 punti (5 attacchi, 1 muro), 45% in attacco (5 su 11), 14% in ricezione (2 su 14)


TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
sabato, Russia-Bulgaria 3-0: 12 punti (9 attacchi, 1 muro, 2 ace), 47% in attacco (9 su 19)
domenica, Russia-Bulgaria 3-0: 15 punti (13 attacchi, 2 ace), 46% in attacco (13 su 28)


SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
sabato, Giappone-Argentina 0-3: 10 punti (7 attacchi, 3 muri), 70% in attacco (7 su 10)
domenica, Giappone-Argentina 1-3: 10 punti (10 attacchi), 76% in attacco (10 su 13)

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa