Trento, 7 maggio 2012
![]() |
Andrea Bari firma autografi all'arrivo a Sofia (foto Varadinov) |
Andrea Bari, Emanuele Birarelli con la maglia dell’Italia, Matey Kaziyski, Tsvetan Sokolov e Radostin Stoytchev per la Bulgaria saranno impegnati all’Armeec Arena di Sofia; Steve Brinkman invece sarà di scena con il suo Canada a Long Beach in California (Stati Uniti). Solo le vincitrici dei rispettivi tornei conquisteranno la qualificazione; alcune Nazionali avranno invece un’altra opportunità nei successivi tornei che si disputeranno a giugno.
In Bulgaria i quattro atleti gialloblù potranno eventualmente affrontarsi solo in semifinali o finale, considerato che i padroni di casa sono stati inseriti nella Pool A che comprende anche Spagna, Serbia e Slovenia (avversaria già domani sera alle 19.45) mentre gli azzurri si misureranno nella Pool B che vede ai nastri di partenza anche Slovacchia, Germania e Finlandia (prima sfidante domani pomeriggio alle 16.30). Accedono alle semifinali le prime due classificate di ogni girone: tutte le partite degli azzurri verranno trasmesse su Rai Sport, mentre quelle della Bulgaria saranno visibili in streaming internet sul sito www.laola1.tv.
Il Canada di Brinkman scenderà in campo già oggi alle ore 22 per affrontare la Repubblica Dominicana nella prima sfida del proprio raggruppamento che comprende anche Porto Rico e Cuba. Ai quarti di finale, in programma già il 10 maggio, accedono le seconde e terze classificate di ogni Pool (l’altra è composta da Usa, Messico, Trinidad & Tobago e Costa Rica); le prime invece attenderanno le vincenti delle due sfide già in semifinale. Il centrale gialloblù va a caccia di una qualificazione che la sua Nazionale non ottiene più da venti anni (ultima apparizione a Barcellona 1992).
I calendari completi dei due tornei di qualificazione olimpica (orari di gioco italiani):
SOFIA (Bulgaria)
Martedì 8 maggio
ore 13.30 Germania-Slovacchia
ore 16.30 Italia-Finlandia (diretta Rai Sport Uno)
ore 19.45 Bulgaria-Slovenia
Mercoledì 9 maggio
ore 13 Finlandia-Germania
ore 16 Slovenia-Spagna
ore 18.30 Bulgaria-Serbia
Giovedì 10 maggio
ore 13.30 Slovacchia-Finlandia
ore 16.30 Spagna-Serbia
ore 19.45 Italia-Germania (diretta Rai Sport Uno)
Venerdì 11 maggio
ore 13.30 Slovenia-Serbia
ore 16.30 Slovacchia-Italia (diretta Rai Sport Uno)
ore 19.45 Bulgaria-Spagna
Sabato 12 maggio
ore 16.30 prima semifinale
ore 19.30 seconda semifinale
Domenica 13 maggio
ore 19.45 finale
LONG BEACH (California – Stati Uniti)
Lunedì 7 maggio
ore 22 Canada-Repubblica Dominicana
ore 24 Messico-Costa Rica
Martedì 8 maggio
ore 3 Cuba-Porto Rico
ore 5 Usa-Trinidad & Tobago
ore 22 Cuba-Repubblica Dominicana
ore 24 Messico-Trinidad & Tobago
Mercoledì 9 maggio
ore 3 Canada-Porto Rico
ore 5 Usa-Costa Rica
ore 22 Puerto Rico-Repubblica Dominicana
ore 24 Costa Rica-Trinidad & Tobago
Giovedì 10 maggio
ore 3 Cuba-Canada
ore 5 Usa-Messico
ore 22 primo quarto di finale
ore 24 secondo quarto di finale
Venerdì 11 maggio
ore 22 prima semifinale
ore 24 seconda semifinale
Domenica 13 maggio
ore 5 finale primo posto
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it