San Giustino (Perugia), 10 aprile 2011
focus su s.giustino-trento 1-3 |
![]() |
Osmany Juantorena passa il muro a due di San Giustino (foto Trabalza) |
L’Itas Diatec Trentino fa sua anche gara 2 contro la RPA-LuigiBacchi.it San Giustino e vola sul 2-0 nella serie dei quarti di finale dei playoff scudetto 2011. La vittoria esterna conseguita stasera al PalaKemon, violato in quattro set come già accaduto lo scorso 31 ottobre
Per tornare vincitori dalla trasferta umbra, i gialloblu hanno infatti dovuto offrire una prova di assoluto valore in tutti i fondamentali (64% in attacco, 11 muri e 7 battute vincenti) dando dimostrazione di essere in costante crescita di condizione. Il pubblico di San Giustino e la stessa RPA-LuigiBacchi.it le hanno messo i bastoni fra le ruote nel primo set e mezzo prima di arrendersi gradualmente sempre più allo strapotere gialloblu su palla alta (Kaziyski 70%, Stokr 68%, Juantorena 67%) ed al servizio, dove lo stesso Osmany (4 ace e soli tre errori) ha tolto le castagne dal fuoco nel momento più difficile. Gli umbri hanno pagato a caro prezzo la propria dipendenza da Dias, visto che quando l’opposto brasiliano ha messo palla a terra con costanza San Giustino ha condotto le operazioni del gioco ma a gioco lungo ha pagato l’attenta marcatura a muro impostata dalla squadra di Stoytchev in cui va rilevato anche il buon inserimento di Leonardi (in campo dal secondo set al posto di Sala ed autore di un ace ed un muro oltre al 67% in primo tempo) e l’ottima serata di Birarelli nel singolo fondamentale (5 block vincenti).
La cronaca della gara racconta di un inizio di primo set nel segno di Dias che realizza due attacchi ed altrettanti ace per l’1-
E’ Juantorena a suonare la carica per gli iridati nel secondo set; tre break point del cubano fruttano l’immediato allungo dell’Itas Diatec Trentino che vola sul 6-3 ottenendo così il primo vantaggio della gara. Un ace ancora di Osmany ed un muro di Kaziyski su Dias offrono ai gialloblu il +5 (8-3). Un parziale di 3-
L’Itas Diatec Trentino spinge col servizio anche nelle battute iniziali del terzo periodo; un ace di Birarelli vale il primo vantaggio significativo (7-5). Birarelli mura Nikic in pipe e firma l’ulteriore allungo (+3, 12-9); sempre un block, stavolta di Juantorena su Finazzi, porta a cinque il margine (15-10). La strada verso il 2-1 è tutta in discesa per i gialloblu che con Juantorena al servizio e Stokr in attacco (7 punti solo in questo set) dilagano (22-11) e vanno al cambio di campo sul 25-14.
Nel quarto set continua lo show a muro di Birarelli: due block ispirano il 5-1 gialloblu. Zanini chiama time out ma la sua squadra sembra non averne più e continua a faticare in attacco dove Dias è lasciato troppo solo da Schwarz e Nikic. Il divario aumenta e si fissa sul +6 (9-3, 16-10) con Trento efficientissima nella fase di cambiopalla; San Giustino smette di crederci nella parte finale (21-14) e si inchina definitivamente sul 25-16.
Di seguito il tabellino di gara 2 dei quarti di finale dei playoff scudetto 2011 di Serie A1 Sustenium, giocata stasera in Umbria.
RPA-LuigiBacchi.it San Giustino-Itas Diatec Trentino 1-3
(25-21, 19-25, 14-25, 16-25)
RPA-LUIGIBACCHI.IT: Finazzi 1, Dias 20, Schwarz 12, Cester 8, Steuerwald 2, Nikic 13, Giovi (L); Maric 1, Zhukouski, Van Den Dries, Braga 1. N.e. Bartoletti e Lo Bianco. All. Emanuele Zanini.
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 2, Juantorena 16, Birarelli 9, Stokr 19, Kaziyski 16, Sala 1, Bari (L); Sokolov, Della Lunga, Leonardi 4, Bratoev, Zygadlo, Colaci (L). All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Satanassi di Porto Fuori (Ravenna) e Pessolano di Montecorvino Pugliano (Sa).
DURATA SET:
NOTE: 1.800 spettatori; incasso non comunicato. RPA-LuigiBacchi.it: 5 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 58% (39%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 11 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 1 errori azione, 64% in attacco, 56% (44%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it