Martin Nemec in attacco contro il muro schierato della Revivre Milano. Lo slovacco domenica ha fatto 7 su 17 a rete
Foto Trabalza
Trento, 10 novembre 2014
La nuova perentoria vittoria casalinga in SuperLega UnipolSai 2014/15, la terza per 3-0 al PalaTrento, ottenuta domenica sera su Milano ha permesso all’ENERGY T.I. Diatec Trentino in un sol colpo di cancellare la precedente battuta d’arresto di Verona e di ricollocarsi al quarto posto in classifica, con solo una lunghezza di ritardo dal trio di testa composto da Modena, Macerata (che hanno una partita in meno) e Ravenna.
Fra i principali protagonisti del successo sulla Revivre l’opposto slovacco Martin Nemec, decisivo ed incisivo sin dal primo set. I 14 punti realizzati gli sono valsi il titolo di mvp della gara, riconoscimento che prima di ieri nel massimo campionato italiano non aveva mai ottenuto. “Sono contento perché tutto è andato come volevamo e auspicavamo alla vigilia – ha ammesso il martello di Bratislava oggi, nel primo giorno di riposo dopo oltre dieci trascorsi in palestra e o in trasferta - . Nel discorso pre-partita Stoytchev ci aveva chiesto di dare il massimo sin dall’inizio per provare a raccogliere un successo netto che ci facesse chiudere nel miglior modo possibile un periodo così intenso e difficile. Ci siamo riusciti perché abbiamo aggredito Milano esercitando grande pressione non solo al servizio ma anche in tutti gli altri fondamentali. Era importante cancellare con un buona prestazione il ko subito in casa della Calzedonia Verona; volevamo offrire al nostro pubblico una prestazione differente a quella di otto giorni fa. Tutto è risultato semplice, ma va anche detto sin qui in campionato al PalaTrento abbiamo attraversato pochi momenti difficili. Merito nostro ma anche dei tifosi che in queste occasioni ci garantiscono sempre una spinta in più; giocare in questo palazzetto è sempre stato particolarmente bello, anche da avversario, ma farlo dalla parte giusta è ancora meglio”.
Per Nemec il match contro Milano ha coinciso anche con una prova molto confortante nei fondamentali di muro (tre volte a segno) e battuta: i 4 ace realizzati sono fra l’altro il nuovo record personale in una singola partita giocata da Martin in Serie A1. “Ho trovato subito un paio di buoni servizi, che mi hanno permesso di avere ancora più fiducia per quelli successivi… poi è diventato tutto più semplice – ha spiegato - . Sono particolarmente felice del rendimento mostrato in battuta perché nelle precedenti partite era stato il fondamentale in cui avevo trovato meno continuità. Spero di poter proseguire su questa strada anche domenica prossima a Forlì nel big match del sesto turno: la CMC Ravenna ci precede di un punto in classifica e giocherà in casa. Sarà quindi un match difficilissimo ma non dobbiamo porci limiti. Il bello di giocare in questa squadra, con un gruppo già particolarmente coeso, è quello di scendere in campo sempre con la possibilità di vincere. Durante questa settimana avremo un po’ più di tempo per preparare bene l’impegno, cosa che non abbiamo avuto nei precedenti turni. Dovremo essere bravi a sfruttare i cinque giorni di allenamento per arrivare al massimo domenica in Romagna”.
L’ENERGY T.I. Diatec Trentino riprenderà ad allenarsi martedì mattina al PalaTrento; nella stessa giornata verranno ulteriormente valutate le condizioni di Michele Fedrizzi. Lo schiacciatore gialloblù sabato scorso, in uno scontro fortuito di gioco col compagno di squadra Mazzone, aveva riportato una frattura composta al setto nasale; l’infortunio non gli ha comunque impedito di entrare in campo nel corso del match di domenica: grazie ad una maschera protettiva è stato infatti protagonista di un buon ingresso sia nel secondo sia nel terzo set chiudendo col 100% tanto in attacco quanto in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa