![]() |
Filippo Lanza in attacco durante il tie break (foto Trabalza) |
Le dichiarazioni raccolte al PalaTrento nel post partita fra Itas Diatec Trentino e Cucine Lube Banca Marche Macerata.
Emanuele Birarelli: “Macerata ha confermato di essere una buonissima squadra: appena siamo calati è stata brava a risalire la china sul 2-0 per noi. In quel momento siamo un po’ usciti di partita ma siamo stati allo stesso modo bravi a reagire nel quinto set. Più che per la classifica, dove la Lube è effettivamente lanciata, il successo ci serve soprattutto per il morale e per capire che possiamo trovare risorse importanti anche dalla panchina. Il buon ingresso nel finale di gara di Lanza lo testimonia”.
Filippo Lanza: "E' stato importante per me riuscire a fornire un buon contributo quando sono stato chiamato in causa: mi ha permesso di ritrovare fiducia e di avere ancora più stimoli per il prosieguo della stagione. Nei primi due set non abbiamo concesso spazio a Macerata, poi il nostro avversario è cresciuto molto poggiandosi soprattutto su un muro davvero di grande livello. Il successo di questa sera dimostra però che se attacchi bene puoi sempre scardinare il muro e vincere comunque: è andata proprio così".
Osmany Juantorena: "Ho sentito una fitta al polpaccio, probabilmente un crampo, nel corso del quarto set e stavolta ho preferito non giocarci sopra come invece era accaduto a Milano nel V-Day 2012. Di comune accordo con Stoytchev ho quindi deciso di uscire e mi ha fatto particolarmente piacere vedere da bordocampo la mia squadra comunque determinata e convinta a portare a casa la vittoria. Lanza è stato bravissimo ma questa non è una novità. E' un successo pesante per tanti motivi. Spero di poter tornare a disposizione già per la partita di mercoledì in Polonia".
Alberto Giuliani (Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Difficile giocare al top queste partite dopo una trasferta di Champions League lunga come quella affrontata in Germania. Proprio alla luce di cio è quindi un punto che ci soddisfa perché ci permette di tenere a debita distanza Trento. La mia squadra ha dimostrato poca lucidità nei due set iniziali e nel tie break. Resta comunque la bellissima reazione, che ci ha portato a muovere la classifica”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa