Il tavolo dei relatori di questa mattina a Palazzo d’Accursio a Bologna

Foto Legavolley.it

Bologna, 18 febbraio 2014

È stata presentata questa mattina, martedì 18 febbraio, presso la splendida cornice di Palazzo d’Accursio a Bologna, la Del Monte Coppa Italia A1 Final Four che verrà ospitata dal capoluogo emiliano l’8 e il 9 marzo prossimo. Il PalaDozza aprirà i battenti sabato 8 marzo per dare il via alle due attesissime Semifinali: prime a scendere in campo (ore 16.00) saranno Cucine Lube Banca Marche Macerata e Sir Safety Perugia, mentre alle 18.30 le altre due contendenti saranno Copra Elior Piacenza e Diatec Trentino. Domenica 9 marzo alle 17.30 in programma la Finale che assegnerà il trofeo.
A fare gli onori di casa è stato l’Assessore allo Sport del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo che ha espresso entusiasmo per la collaborazione a questo grande evento: “È obiettivo del Comune quello di riportare in città grandi eventi e siamo particolarmente contenti di partire subito con un appuntamento con la pallavolo così importante. Il movimento del volley, animato da grandi entusiasmi e persone appassionate, saprà creare un momento di festa notevole che avrà la sua casa al PalaDozza, che vogliamo diventi la capitale del volley nazionale nella due giorni di Coppa Italia. È per questo, che ci teniamo particolarmente a consolidare la collaborazione con la Lega Pallavolo e la Fipav, per proseguire con progetti di questa caratura”.
Dopo il saluto portato ai nome di tutti i Club di Serie A dal consigliere di Legavolley Arveno Joan, sono intervenuti il Presidente del Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna, Silvani Brusori, ed il Presidente del Comitato Provinciale Fipav Bologna, Rosario Paladino. Brusori ha espresso grande felicità nel ritrovare la propria struttura impegnata a collaborare all’organizzazione della Del Monte Coppa Italia A1 Final Four al fianco della Lega Pallavolo, e nel ritrovarsi a farlo proprio al PalaDozza di Bologna, teatro di momenti bellissimi di pallavolo nel passato. Il Presidente, sicuro che questo evento darà lustro a tutto il movimento e alla città di Bologna, annuncia poi un altro grande appuntamento di pallavolo che animerà il capoluogo emiliano: la sfida di World League maschile Italia-Brasile in programma in estate. Paladino, d’altro canto, ha auspicato ad un PalaDozza tutto esaurito, rinnovando l’impegno del Comitato a reclutare i tanti praticanti che ci sono nel territorio bolognese e che stanno già dimostrando un grande interesse alla manifestazione.
Dopo i saluti portati dal Presidente del Coni Regionale, Umberto Suprani, e dal Presidente della Consulta Sport di Bologna, Renato Rizzoli, ha quindi preso la parola Massimo Righi, Amministratore Delegato Legavolley: “Vogliamo dire grazie al Comune di Bologna, oggi rappresentato dall’Assessore Rizzo Nervo, ovviamente al marchio Del Monte che ci supporta nei nostri eventi da diverse stagioni, e a tutti i nostri sponsor, con riguardo particolare anche alle collaborazioni ad hoc di Concommercio Ascom di Bologna e del Resto del Carlino. Vogliamo che sia davvero un appuntamento di grande rilievo per la città di Bologna, luogo simbolo del volley dove è stata fondata la Federazione Italiana Pallavolo, dove ha tuttora sede la Lega Pallavolo Serie A, ma dove al momento purtroppo manca il volley di alto livello. Le gare di Semifinale e la Finale avranno una diffusione televisiva di grande portata: non solo saranno trasmesse in diretta in Italia dal canale RAI Sport 1 con approfondimenti ed interviste a bordo campo, ma avranno una diffusione capillare nel Mondo, grazie alle tv straniere partner che diffonderanno il segnale in oltre 66 Nazioni, alle quali si aggiunge il colosso web streaming BWin.com che trasmetterà live su internet la Final Four”.
“Tante sono le iniziative che stiamo attivando per la promozione dell’evento
– prosegue l’A.D. – partito subito con una fortissima adesione nelle prevendite dei biglietti. Tra queste, è nostra intenzione allestire uno stand, sabato 1 marzo in occasione dei T Days bolognesi (dove in tutto il centro città è consentita solo la circolazione pedonale) per promuovere l’evento con gadget e animazione e l’intrattenimento di un gradito ospite, Andrea “Lucky” Lucchetta. Inoltre, domenica 2 marzo l’Ippodromo di Bologna titolerà le gare ippiche in programma con richiami alla Final Four. All’interno del Palasport ci saranno poi 4 megaschermi che vogliamo utilizzare per interagire con il pubblico attraverso giochi e immagini, in modo da rendere i pomeriggi di Coppa Italia non solo un forte momento agonistico, ma anche un momento di divertimento per il pubblico sugli spalti. Nei megaschermi verranno ovviamente proiettate anche le immagini del Video Check, l’innovativo sistema tecnologico ideato dalla Lega Pallavolo per sorvegliare le linee perimetrali del campo con due telecamere per la guardia alle invasioni a rete. È con grande orgoglio che comunichiamo, inoltre, che il nostro Video Check è stato scelto dalla CEV quale sistema ufficiale presente in occasione delle due Final Four di Champions League, femminile (Baku) e maschile (Ankara)”.
Massimo Righi durante la chiosa non manca poi di ricordare a tutti che in occasione del week end della Del Monte Coppa Italia A1 Final Four, verrà ospitata l’Associazione “Giacomo Sintini” che si propone di raccogliere fondi e aiuti da destinare alla ricerca medica in campo onco-ematologico e che allestirà al PalaDozza un corner informativo dove sarà possibile anche acquistare il libro di Giacomo Sintini “Forza e Coraggio”, di recentissima uscita.

 

(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)