Trento, 3 giugno 2011
![]() |
Osmany Juantorena in azione con la maglia dell'Al Rayan |
Ad alzare il trofeo sono stati ancora una volta i campioni uscenti dell’Al Rayan, protagonisti di una grande rimonta (20-25, 22-25, 25-20, 31-29, 15-10 i parziali in loro favore) che porta in calce la firma di Ivan Miljkovic (45 punti col 63% a rete) e di Wout Wijsmans (20 palloni vincenti). All’Al Araby non sono invece bastati i 37 punti dello schiacciatore cubano della Trentino Volley e i 19 del suo compagno di squadra Igor Omrcen.
Il tabellino di Osmany alla fine conta anche su 6 ace (a fronte di cinque errori al servizio), 2 muri, il 63% in attacco su 50 palloni giocati ed il 62% di ricezioni perfette; numeri strepitosi che in ogni caso non sono troppo di consolazione per Juantorena. “Sono molto dispiaciuto perché ci siamo lasciati sfuggire una vittoria che era alla nostra portata – ha raccontato dal Qatar il numero 5 di Santiago de Cuba che già lo scorso anno si era dovuto accontentare della medaglia di argento con la maglia del Qatar Sport Club - . Abbiamo giocato due ottimi primi set, poi siamo calati costantemente e anche a causa della stanchezza ci siamo lasciati sopraffare dai nostri avversari. E’ stata comunque una finale di Coppa del Principe degnissima con cinque set di buon livello pallavolistico; l’obiettivo ora è di rifarsi nella Coppa del Re che prenderà il via fra pochi giorni”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it