Quarta giornata
Andrè Nascimento in attacco (foto Fivb)
Trento, 21 novembre 2006

Dopo una giornata di pausa, sono ripresi oggi in Giappone i Campionati del Mondo. Quello andato in archivio è stato un turno assolutamente positivo per le nazionali che possono vantare giocatori dell’Itas Diatec Trentino nella propria rosa. Polonia, Brasile e Germania sono infatti tutte andate a segno, garantendosi matematicamente con un partita d’anticipo l’accesso alla seconda fase.
Nel gruppo A la Polonia ha avuto ragione del Portorico ancora una volta in tre set (conclusi 25-22, 25-22, 25-23), soffrendo in alcuni tratti della gara ma conservando la propria imbattibilità e la casella zero alla voce set persi sino ad ora. Il ct Raul Lozano nel corso della gara ha apportato alcuni cambi, così lo schiacciatore trentino Winiarski, fino ad ora sempre fra i migliori nella selezione biancorossi, ha giocato solo un set e mezzo (il primo e parte del terzo), realizzando 4 punti, di cui uno in battuta. Polonia già al secondo round dove nel Pool E di Sendai affronterà sicuramente Serbia Montenegro, Russia, Canada e una fra Corea, Tunisia e Kazakistan.
Nel gruppo B continua a stupire la Germania, ora leader solitaria del girone. La squadra di Moculescu quest’oggi è stata capace di piegare anche la Francia per 3-1 (22-25, 25-21, 28-26, 25-22) e ora da squadra sorpresa vuol diventare bellissima realtà della pallavolo mondiale, facendo un pensierino alle semifinali di Tokio. Dopo aver perso il primo set, i tedeschi sono rientrati in partita vincendo una gara molto combattuta e vibrante. Il centrale dell’Itas Diatec Trentino Stefan Hübner ha realizzato 6 punti con il 45% in attacco e due ace.
La migliore prestazione odierna, fra i quattro giocatori trentini impegnati nella rassegna iridata, l’ha però fatta registrare André Heller che con i suoi 10 punti personali, frutto di 9 attacchi (su 10, 90% al di sopra della rete!) e un ace ha condotto il Brasile al facile successo sull’Australia per 3-0, con parziali di 25-19, 25-19, 25-23. Un po’ a corrente alternata invece l’opposto Andrè Nascimento che ha realizzato solo 6 punti di cui uno direttamente in battuta.
Brasile e Germania, in virtù di queste vittorie, sono già sicure della qualificazione alla seconda fase, dove troveranno nel Pool F sicuramente Bulgaria, Italia (oggi vittoriosa per 3-1 sugli Usa di Millar) e altre due fra Repubblica Ceca, Venezuela e gli stessi Stati Uniti.
Domani ultimo turno del primo round con la Polonia che affronterà il Giappone, mentre Brasile e Germania si troveranno di fronte in una sfida valevole per il primo posto del girone e che metterà di fronte ben tre giocatori trentini: Hübner contro Heller e Nascimento. Un derby appassionante e molto atteso da tutti i tifosi gialloblu.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it