Renee Teppan in attacco contro il muro scomposto di Milano; per l'estone un altro buon ingresso in corso d'opera

Foto Trabalza

Busto Arsizio (Varese), 30 dicembre 2017

 

La cronaca del match valevole per il quattordicesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2017/18, giocato questo pomeriggio al PalaYamamay fra Revivre Milano e Diatec Trentino. La Diatec Trentino si presenta al PalaYamamay di Busto Arsizio con Giannelli al palleggio, Vettori opposto, Kovacevic e Hoag in banda, Eder e Zingel al centro e De Pandis libero, mentre la Revivre Milano nel proprio starting six schiera invece con Perez in regia, Abdel-Aziz opposto, Klinkenberg e Schott schiacciatori, Galassi e Piano come centrali e Fanuli libero. L’inizio di match è tutto nel segno di Trento e della coppia Kovacevic-Hoag che fra attacchi e servizi positivi producono il primo strappo gialloblù (6-2); Milano prova a rispondere con Abdel-Aziz (9-6) e Piano, che con un grande muro a uno sullo stesso canadese firma il 14-13 (time out di Lorenzetti). Alla ripresa del gioco gli errori in attacco di Vettori (due quasi consecutivi) permettono ai padroni di casa di passare a condurre (16-18). Trento reagisce con un ace di Hoag (20-20), ma poi a sua volta subisce il turno in battuta di Abdel-Aziz (20-23) che mette di fatto una pietra tombale sul risultato finale del primo set (22-25).
Nel secondo periodo la Diatec Trentino prova a scuotersi, ma è sempre la Revivre a tenere in mano il pallino del gioco e ad accelerare (5-7, 11-14) appena le si presentano occasioni di break point, spesso sfruttate dal braccio pesante di Abdel-Aziz. Nella parte centrale della frazione i padroni di casa dilagano (12-17), sfruttando le incertezze in ricezione e a rete degli ospiti. Lorenzetti avvicenda allora Kozamernik a Zingel, Lanza a Hoag e Vettori a Teppan; la reazione dei gialloblù arriva ma è tardiva: Lanza firma il 15-17, poi Milano accelera di nuovo (17-23) stavolta con Schott. I servizi di Eder riportano i trentini al meno due (21-23), prima che due cambiopalla senza problemi dei meneghini consegnino loro un nuovo 22-25 e il primo punto in palio per la classifica.
Con le spalle al muro la Diatec Trentino si gioca il tutto per tutto nella terza frazione, scattando bene dai blocchi di partenza con Lanza, Teppan e Kozamernik (rimasti in campo dopo l’ingresso nel finale del parziale precedente) in bella evidenza. Milano fatica a tenere il ritmo avversario (6-2, 11-8, 16-12) anche perché Giannelli distribuisce bene il gioco. Nel momento più duro, però, la Revivre getta nella mischia Sbertoli (al rientro) e la squadra di Giani si rianima sino ad arrivare al 20-20. Trento non smarrisce la calma, gestisce bene la fase di cambiopalla con Teppan e poi si affida al braccio mancino di Kovacevic per vincere 25-22, portando la contesa al quarto set.
Sull’onda dell’entusiasmo i gialloblù partono a razzo anche nel quarto periodo (7-3), approfittando nuovamente di una buona rotazione al servizio di Eder. Milano accusa il colpo, si disunisce e continua a sbagliare molto. Sul 12-6, Giani ha già speso un time out e rigettato nella mischia sia Perez Rivera sia Galassi, senza però trovare particolari risposte, perché in campo Kovacevic continua a dettare legge (18-12, 22-13), ben spalleggiato anche dalle battute di Kozamernik, che scrivono in fretta la parola fine al set (25-14).
Il tie break si gioca punto a punto sino al 10-10, poi la Revivre Milano accelera con Abdel-Aziz (10-12); il time out di Lorenzetti è provvidenziale perché al rientro in campo la Diatec Trentino piazza un parziale di 5-1 propiziato da Kovacevic al servizio (anche un ace diretto) e chiude il conto sul 15-13.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa