Trento, 7 marzo 2013

07032013busta
Matteo Burgsthaler in attacco contro il Berlin Recycling
(foto Trabalza)

Il 3-1 imposto ieri sera ai Campioni di Germania del Berlin Recycling Volleys nel test non ufficiale disputato al PalaTrento ha confermato come, malgrado stia sostenendo una fase di intenso lavoro fisico in vista dei Play Off scudetto, l’Itas Diatec Trentino non perda comunque le proprie peculiarità distintive. Non sono infatti bastate due pesanti sedute in sala pesi nelle precedenti mattinate per annebbiare le idee ai Campioni del Mondo che nell’ora e mezzo di gioco, hanno messo in mostra un servizio sempre affilato (11 ace in quattro set) e un attacco in cui ad esaltarsi sono stati principalmente Jan Stokr (77%), Mitar Djuric (78%) e Matteo Burgsthaler (69%).
Quest’ultimo, per una volta, ha messo da parte la propria proverbiale incisività a muro (un solo punto) per rivelarsi invece quanto mai reattivo in primo tempo (9 su 13) nella gara interamente giocata da titolare al posto di Birarelli; prestazione che ha particolarmente soddisfatto anche Stoytchev, che domenica a Ravenna potrebbe quindi offrirgli nuovamente posto nello starting six.
Mi ha fatto molto piacere riuscire ad attaccare con buone percentuali e mettere in mostra una bella intesa con Raphael – spiega il centrale trentino - ; per una volta sono riuscito quindi a lavorare meglio in questo fondamentale rispetto a quello in cui sono più predisposto, ma non sono preoccupato più di tanto perché con tutto il lavoro fisico che avevamo nelle gambe era oggettivamente difficile riuscire a disimpegnarsi bene anche a muro. Contro Berlino abbiamo faticato parecchio perché eravamo provati dalle doppie sedute dei primi due giorni della settimana; siamo però stati bravi a non perdere ugualmente di vista il risultato contro un avversario che ha giocato sino in fondo la sua partita”.
Stiamo vivendo un periodo della stagione particolare – continua Burgsthaler - ; l’impegno di domenica a Ravenna è ininfluente per la nostra classifica perché siamo stati bravi a chiudere il discorso regular season con un turno d’anticipo. Davanti a noi si prospettano quindi due settimane senza gare ufficiali prima dell’inizio dei Play Off; è il momento di sostenere un vero e proprio richiamo di preparazione fisica in vista del rush finale ma anche di restare mentalmente concentrati ed attenti a tutto quello che facciamo. L’imperativo è non perdere nei prossimi quindici giorni il ritmo gara e le certezze del gioco che avevamo sin qui acquisito; l’unico modo per farlo, venendo meno le partite del weekend, è dare ancora di più in allenamento”.
Da questo punto di vista anche la gara di domenica a Ravenna ha la sua importanza – conclude il numero 17 dell’Itas Diatec Trentino - ; scenderemo in Romagna per disputare un buon test e con l’idea di tenere alta la concentrazione per tutta la partita indipendentemente da chi l’allenatore deciderà di schierare in campo. Vogliamo vincere per chiudere nel miglior modo possibile il nostro cammino in regular season e non portarci dietro fino all'esordio in gara 2 dei quarti di finale un ricordo poco piacevole quale sicuramente sarebbe la sconfitta. Di fronte troveremo una squadra che avrà la mente libera e che probabilmente sarà galvanizzata dalla presenza del proprio sempre numeroso pubblico. Ravenna è una bellissima piazza per la pallavolo italiana; nonostante la CMC nelle ultime due stagioni abbia vissuto due campionati di Serie A1 difficili, l’entusiasmo non è mai venuto meno. Proveremo a regalarne ancora di più giocando con attenzione e serietà sino in fondo”.
I gialloblù fra questa sera e domattina sosterranno due sedute tecniche al PalaTrento prima della partenza per l’ultima trasferta della regular season. Il primo allenamento al Pala De Andrè è previsto già per la serata di sabato; si tratterà di una sorta di evento per la città, considerato che gli ingressi saranno aperti a tutti gli interessati che potranno così assistere in tribuna alla seduta dei Campioni del Mondo.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa