Monza, 04 marzo 2018
Gi Group Monza-Diatec Trentino 3-2, la cronaca dell'ultima di regular season

Lanza ed Eder fermano a muro Plotnytskiy (foto Trabalza)
La cronaca della partita valida per la ventiseiesima ed ultima giornata di regular season 2017/18 di SuperLega, giocata alla Candy Arena di Monza fra Gi Group e Diatec Trentino. In un Candy Arena come sempre gremita in ogni ordine di posto per vedere dal vivo la Diatec Trentino (oltre 4.000 i biglietti staccati), Angelo Lorenzetti inserisce nello starting six Giannelli al palleggio, Vettori opposto, Kovacevic e Lanza schiacciatori, Eder e Kozamernik centrali, De Pandis libero. La Gi Group Monza propone Shoij in regia, Finger opposto, Dzavoronok e Plotnytskiy in banda, Beretta e Buti in posto 3, Rizzo libero. L’inizio della partita è equilibratissimo, con le due squadre che si alternano al comando (5-4, 7-8, 13-12) senza riuscire mai a conquistare più di un punto di vantaggio l’una sull’altra. Il primo +2 di tutta la partita arriva in favore dei locali, grazie ad un ace di Buti su De Pandis ed al successivo errore di Vettori a rete (14-16); la Diatec Trentino vacilla dopo il time out di Lorenzetti (14-17), ma in seguito con lo stesso opposto azzurro si riporta sotto con due ace e poi mette la freccia (19-18). Il set si decide, come è giusto che fosse, allo sprint, regolato da due primi tempi consecutivi del neoentrato Zingel (in campo per Kozamernik), che firma il primo set ball (24-23) e poi concretizza la successiva occasione in fase di ricostruita (25-23).
La Diatec Trentino torna in campo nel secondo set piuttosto timorosa, specialmente in ricezione; Monza ne approfitta per realizzare ace in serie e scappare via prima sull’1-5 e poi sul 3-9, con Lorenzetti che ha già speso entrambi i time out a disposizione. La situazione in seguito peggiora ancora (7-13) perché i gialloblù faticano anche in attacco; a giochi quasi compromessi però Lanza e compagni provano a rialzarsi, sfruttando in particolar modo il servizio: un ace di Eder offre il meno quattro (12-16), poi un attacco di Lanza vale il meno tre (13-16). La reazione gialloblù si ferma qui, perché poi Monza con servizio ed attacco torna ad essere assoluta protagonista (15-20) e velocemente si porta sul’1-1 nel computo dei set con Finger e Buti molto efficaci (18-25).
La contesa torna sui binari dell’equilibrio nel terzo parziale, con Trento che con Kovacevic in attacco replica bene al tentativo di fuga dei brianzoli (da 1-3 a 8-6). Monza risponde con Finger (8-9), poi ci pensa Eder con i servizi e Vettori in attacco a costruire un minimo vantaggio (15-13), ulteriormente allargato dalla pipe di Kovacevic (17-13). La rotazione in battuta di Shoji consente però a Monza di agguantare la parità già a quota diciotto. Uno spunto di Eder permette alla Diatec Trentino di portarsi sul 22-20; Monza ci crede ancora e con Finger passa a condurre sul 22-23, concretizzando poi con Plotnytskyi (block su Vettori) la terza palla set (25-27).
Con le spalle al muro Trento reagisce in avvio di quarto set, scappando via sul 7-5 e poi 9-5 grazie a Vettori e Lanza (servizio ed attacco). Alla coppia si affianca anche Kovacevic che firma un ulteriore allungo (14-9); Falasca si gioca tutte le sue carte, alternando in campo gli effettivi a disposizione in panchina, ma la Diatec Trentino ha preso il largo (18-12, 20-14) e arriva in fretta verso la vittoria del parziale per 25-17, che le vale il punto che le garantisce la matematica certezza di essere al quarto posto.
Nel tie break quindi Lorenzetti lascia a riposo Vettori, Giannelli, Eder e Kovacevic, schierando al loro posto Teppan, Partenio, Zingel e Hoag; Monza ha decisamente più voglia di vincere il parziale e lo dimostra dall’inizio alla fine (4-6, 7-10, 8-15).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa